Banca Monte dei Paschi di Siena è la prima banca italiana a inaugurare una filiale ecologica, frutto del recupero di un immobile rurale nel Chianti utilizzando un equilibrato connubio tra tecnologie innovative e tradizionali. La nuova agenzia di Castelnuovo Berardenga (SI) è stata realizzata secondo criteri mirati al risparmio energetico e finalizzati ad ottenere un alto grado di benessere ambientale. La filiale nasce dal sapiente recupero e dalla riconversione di una porzione dell’ex complesso rurale “La Vigna”, posto nella zona del Chianti a Castelnuovo Berardenga, e in particolare da un fienile realizzato all’inizio del secolo scorso e da anni in stato di abbandono. I lavori di recupero dell’edificio sono stati effettuati ponendo massima attenzione alle problematiche ambientali ed hanno permesso di realizzare un complesso ecosostenibile: risparmio energetico del 30% rispetto ad una struttura “tradizionale” e forte riduzione nell’immissione di CO2 (6750 kg in meno rispetto ad un impianto usuale). Per raggiungere questi obiettivi il progetto architettonico, sviluppato da Paschi Gestioni Immobiliari del Gruppo Montepaschi, ha previsto importanti interventi tecnici sulle caratteristiche dell’edificio: isolamento delle strutture superiore ai minimi imposti dalla normativa, utilizzo di vetri basso-emissivi, realizzazione di tetto ventilato, inserimento di captatori verticali per portare all’interno la luce naturale e recupero dell’acqua piovana accumulata in un apposita cisterna interrata. Sul fronte impiantistico, invece, sono stati effettuati numerosi interventi: impianti con alti rendimenti come quello di climatizzazione con pompa di calore geotermica, recupero di calore sul ricambio aria ambiente, sistema di illuminazione regolabile in base alla quantità di luce naturale presente, accensione della illuminazione dei locali tramite sensori di presenza e utilizzo di cavi costruiti con guaina a ridotto impatto ambientale.