Biancamano: concluso piano di buy-back

Alla data del 28 ottobre 2009, il Gruppo Biancamano detiene complessivamente n. 1.300.311 azioni Biancamano pari al 3,82% del capitale sociale.

Ai sensi dell’articolo 144 bis, 4° comma del Regolamento Consob n.11971/1999 e successive modifiche e integrazioni, la Biancamano informa che in data odierna si conclude il periodo di validità dell’autorizzazione assembleare per l’acquisto di azioni proprie. Invero, in data 28 aprile 2008, l’Assemblea Ordinaria di Biancamano autorizzata operazioni di acquisto di azioni proprie, sino a diversa delibera e comunque per un periodo non superiore a 18 mesi dalla data della delibera stessa. Parimenti, l’Assemblea autorizzava operazioni di disposizione ed alienazione delle azioni proprie acquistate senza limiti temporali.Come precisato nel comunicato stampa del 4 luglio 2008, con l’attuazione di tale delibera la Società ha inteso perseguire finalità quali quelle di (i) disporre di un’opportunità di investimento efficiente della liquidità aziendale in relazione allo sviluppo del Gruppo ed all’andamento di mercati azionari, (ii) effettuare operazioni di negoziazione, copertura e arbitraggio e (iii) consentire l’utilizzo delle azioni nell’ambito di operazioni connesse alla gestione corrente e di progetti industriali coerenti con le linee strategiche che il Gruppo intende perseguire, in relazione ai quali si concretizzi l’opportunità di scambi azionari.Ad oggi la Biancamano Spa detiene un numero complessivo di azioni proprie pari a 300.927 (0,88%) del capitale sociale per un controvalore complessivo di acquisto pari ad Euro 1.524.873,21. Le operazioni di acquisto di azioni proprie sono state eseguite sul Mercato Expandi successivamente accorpato nel Mercato MTA di Borsa Italiana ed in particolare tali acquisti sono iniziati il giorno 8 luglio 2008, concludendosi il 13 ottobre 2009.