Giornata priva di particolari emozioni per le Borse europee che in mattinata si sono mosse in modo un pò disordinato, confermando un andamento contrastante anche al giro di boa. Gli indici hanno perso leggermente terreno in seguito alla diffusione dell’indice Zew in Germania, rivelatosi peggiore delle aspettative. In seguito hanno recuperato nuovamente posizioni, e mentre il Ftse100 e il Cac40 si muovono entrambi in positivo dello 0,38% e dello 0,31%, resta indietro il Dax30 che si mantiene poco sotto la parità. Il segno meno ha la meglio anche a Piazza Affari, almeno per l’indice Ftse Mib che oscilla intorno all’area dei 23.000 punti con un frazionale rialzo dello 0,03%.Si muove in buon progresso Parmalat che vanta un rialzo di oltre due punti sulla scia di alcune indicazioni di stampa secondo cui i rappresentanti di alcune società delle Isole Cayman hanno chiesto al giudice di considerare Bank of America responsabile per aver presentato un valore non corretto di Parmalat Finanziaria in occasione di una transazione del 1999. Tra gli assicurativi si mette in evidenza Unipol che si apprezza dell‘1,9%, mentre Generali e Alleanza si presentano a ridosso della parità, lasciando indietro Fondiaria-Sai che cede lo 0,28%. Prosegue l’ascesa di Telecom Italia che avanza dell‘1,31% e progredisce dell‘1,07% Ansaldo STS, grazie alla promozione di Goldman Sachs che ha migliorato il giudizio da “sell” a “neutral”.Rimbalzano i titoli del lusso con Geox e Bulgari in rialzo di oltre un punto, seguiti da Luxottica che si accontenta dello 0,29%. Bene le utilities con Terna in salita dell‘1,42%, mentre A2A ed Enel si muovono in rialzo dello 0,72% e dello 0,53%.