CREDITO: QUALCOSA SI MUOVE, MA PMI ANCORA IN DIFFICOLTA'

Osservatorio Confcommercio-Format: nel terzo trimestre 2009 frena la richiesta di credito ed aumentano i finanziamenti.

Nel terzo trimestre 2009 è diminuita la domanda di credito da parte delle imprese (praticamente una su quattro ha chiesto un fido, mentre erano più di un terzo nel secondo trimestre), è aumentata la percentuale di quelle che hanno visto accogliere la propria domanda con un ammontare pari o superiore a quello richiesto (il 72,5% contro il 64,2% del trimestre precedente) ed è migliorato il costo del credito (avvertito da quasi un terzo delle imprese, erano il 24% nel secondo trimestre). Ma aumentano le imprese che denunciano difficoltà a far fronte al proprio fabbisogno finanziario (quasi il 45% rispetto a poco più del 40% del trimestre precedente). Sono alcuni dei principali risultati contenuti nell’Osservatorio sul credito e sul fabbisogno finanziario delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi realizzato da Confcommercio in collaborazione con Format Ricerche di Mercato.Dalla ricerca, insomma, emerge una minore rigidità di approccio del sistema bancario, anche alla luce della recente intesa sulla moratoria con l’Abi e dei singoli accordi con alcuni istituti di credito. Le pmi, tuttavia, continuano a subire un trattamento penalizzante, in particolare nel Mezzogiorno.