Crescono le immatricolazioni auto in Europa. La Fiat cresce del 14,6%

Sono gli incentivi per le vendite delle auto a trainare il mercato. E a beneficiarne è la nostrana Fiat.

Sono gli incentivi per le vendite delle auto a trainare il mercato. E a beneficiarne è la nostrana Fiat. I dati diffusi da Acea mettono in evidenza che le immatricolazioni a settembre registrano una crescita del 6,3% nel vecchio continente riducendo ulteriormente la flessione delle vendite da inizio anno che ora si colloca a un -4,8% nei 9 mesi rispetto allo stesso periodo del 2008.Ancora un mese positivo per i marchi Fiat che fanno decisamente meglio del mercato mettendo a segno un aumento delle vendite del 14,6% nell'Europa occidentale portando la quota di mercato dal 7,7% all'8% e nei 9 mesi dall'8,2% all'8,9%.Tra le case produttrici spicca la performance di Renault con un balzo a settembre del 24%, seguita da Fiat con il 14,6% (con un +21,6% del marchio Alfa Romeo). Tra i big del mercato, il Gruppo Volkswagen registra un +6,9%, Peugeot +8,5% e un +4,9% per il gruppo GM.La positiva performance del mercato auto europeo è stata ancora una volta trainata dalla Germania che registra una crescita del 21% sullo stesso mese dell'anno scorso con oltre 316 mila auto. Crescita a due cifre anche per Gran Bretagna (+11,4%) e Francia (+14%9 e segnali di recupero in Spagna con un +18%, l'ultimo tra i principali mercati a introdurre incentivi all'acquisto auto. Nella sola Europa Occidentale (Eu 15 + Efta), le immatricolazioni del gruppo Fiat ammontano a settembre a 106.554 unità (+14,6%) per una quota di mercato dell'8% (7,7% a settembre 2008) e nei primi nove mesi del 2009 a 919.385 unita' (+3%) per una quota che sale all'8,9% (8,2%).