Edison: aperta la nuova rotta del gas dal Qatar

Inaugurata la nuova rotta del gas dal Qatar di Edison che importerà dal più grande giacimento al mondo, più di 8 miliardi di metri cubi di gas l’anno.

Oggi è stata ufficialmente inaugurata la nuova rotta del gas dal Qatar di Edison che, attraverso il terminale Adriatic LNG, importerà dal più grande giacimento al mondo, più di 8 miliardi di metri cubi di gas l’anno. “Da oggi l’Italia grazie ad Edison - ha dichiarato Umberto Quadrino, Amministratore Delegato di Edison - ha attivato una nuova rotta di gas capace da sola di coprire il 10% del fabbisogno nazionale, in modo totalmente indipendente dai gasdotti via terra, dando così un importante contributo alla diversificazione e alla sicurezza delle fonti energetiche ”. “Il gas proveniente dal Qatar – ha sottolineato Umberto Quadrino – ci permette inoltre di migliorare ulteriormente il nostro portafoglio, con evidenti benefici per la concorrenza che andranno a favore delle imprese e delle famiglie italiane. Il Gruppo Edison serve già oltre 600.000 clienti liberalizzati in tutto il Paese.”Alto 47 metri, largo 88 e lungo 180, Il rigassificatore di Rovigo è un esempio di innovazione tecnologica a livello mondiale perché la prima struttura di questo tipo costruita offshore. L’impianto fa riferimento alla società Adriatic LNG di cui Edison detiene una quota del 10% mentre Qatar Terminal Limited e ExxonMobil Italiana Gas, hanno entrambe una partecipazione del 45%.L’80% della capacità di rigassificazione, pari a 6,4 miliardi di metri cubi di gas all’anno, è destinata ad Edison in base all’accordo di vendita di GNL con Ras Laffan Liquefied Natural Gas Company Limited II (RasGas II). Il restante 20% della capacità, di cui il 12% è stato già allocato, è a disposizione del mercato secondo le procedure fissate dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.