Enel: attuato l'accordo in provincia di Bolzano

Enel Produzione e SEL hanno dato vita alla Joint Venture che gestirà dal 2011 concessioni di derivazione idroelettrica nella provincia di Bolzano per una potenza totale di circa 618 MW.

Image

In attuazione dell’Accordo Definitivo sottoscritto in data 20 ottobre 2009, Enel Produzione SpA e Società Elettrica Altoatesina SpA (“SEL”) hanno costituito in data odierna la Joint Venture per il settore idroelettrico nella provincia di Bolzano. SEL è una società partecipata dalla Provincia Autonoma di Bolzano per circa il 94% del capitale e, per la residua parte, da comuni e comunità comprensorie dell’Alto Adige tramite la Selfin Srl.La Joint Venture, di cui Enel Produzione e SEL possiedono rispettivamente quote di partecipazione pari al 40% e al 60% del capitale, ha sede a Bolzano e forma di società a responsabilità limitata.Sino al 31 dicembre 2010, la Joint Venture gestirà tutte le 12 concessioni di grande derivazione idroelettrica in scadenza a fine anno di cui Enel Produzione è stata finora titolare nel territorio della provincia di Bolzano.A partire dal 1° gennaio 2011, nell’ambito delle concessioni sopra indicate la Joint Venture provvederà a gestire 10 concessioni caratterizzate da una durata trentennale e una potenza complessiva pari a circa 600 MW che, all’esito dell’espletamento dei procedimenti amministrativi provinciali, sono state rilasciate a SEL con decorrenza dalla data sopra indicata.Il perfezionamento dell’operazione è avvenuto in seguito al verificarsi delle condizioni cui era sottoposta l’efficacia dell’Accordo e, in particolare, in seguito all’ottenimento (i) di un provvedimento non ostativo da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nonché (ii) del nulla osta da parte della Provincia al trasferimento in capo alla Joint Venture della titolarità delle concessioni idroelettriche interessate.