Enel: deliberato un acconto sul dividendo 2009 pari a 0,10 euro per azione

La Capogruppo Enel, nella propria funzione di holding industriale, definisce gli obiettivi strategici a livello di Gruppo e coordina le attività delle società controllate.

Il Consiglio di Amministrazione di Enel, presieduto da Piero Gnudi, ha approvato in data odierna il prospetto contabile al 30 giugno 2009 e la relazione da cui risulta che la situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Società e del Gruppo consente la distribuzione di un acconto sul dividendo per l’esercizio 2009 pari a 0,10 euro per azione. Si ricorda che i risultati consolidati riferiti al medesimo periodo, contenuti nella relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009, sono già stati approvati dal Consiglio di Amministrazione e resi noti lo scorso 31 luglio 2009; in particolare, si ricorda che il risultato netto di Gruppo del primo semestre 2009 ammonta a 3.524 milioni di euro (+28,7% rispetto al primo semestre 2008).DATI ECONOMICO-FINANZIARI DELLA CAPOGRUPPOLa Capogruppo Enel, nella propria funzione di holding industriale, definisce gli obiettivi strategici a livello di Gruppo e coordina le attività delle società controllate. Svolge inoltre la funzione di tesoreria centrale, provvede alla copertura dei rischi assicurativi, fornisce assistenza e indirizzi in materia di organizzazione, gestione del personale e relazioni industriali, nonché in materia contabile-amministrativa, fiscale, legale e societaria in favore delle società del Gruppo. Inoltre, Enel SpA è ancora titolare di un contratto pluriennale di importazione di energia elettrica con Atel sulla frontiera elvetica. L’energia elettrica importata in esecuzione di tale contratto è ceduta all’Acquirente Unico ad un prezzo definito (con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico e adeguato trimestralmente dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas) ed è destinata alla fornitura del mercato di maggior tutela (ex mercato vincolato).