Ulteriori cali per il mercato dei veicoli commerciali leggeri nel bimestre luglio-agosto 2009. Con 15.458 veicoli consegnati nel mese, luglio chiude a -20,3% rispetto al pari periodo dello scorso anno e ad agosto la situazione peggiora, registrando una contrazione del 23,2% per un totale di 6.314 consegne.Nel progressivo gennaio-agosto le consegne ammontano a 113.310 unità, il 28% in meno rispetto ai primi otto mesi del 2008.‘‘Da 16 mesi consecutivi il mercato dei veicoli commerciali leggeri chiude con il segno meno e da 13 mesi si registra una flessione a due cifre -- ha commentato Eugenio Razelli, Presidente di ANFIA. Di fronte ad una crisi di questa entità, non possiamo che ribadire la richiesta di introdurre con urgenza misure specifiche per il comparto: oltre al rinnovo degli eco-incentivi, l’inclusione dei mezzi di trasporto tra i beneficiari della Legge Tremonti-ter -- in attuazione dell’impegno annunciato dal governo in tal senso -- nonché l’inclusione tra i beni strumentali d’impresa per i quali è prevista un’accelerazione degli ammortamenti, da attuarsi entro il 31 dicembre prossimo con decreto del Ministero delle Finanze’’.Per le marche nazionali il mese di luglio chiude a -22,5% per un totale di 7.899 unità consegnate. Ad agosto la flessione registrata è del 34% e le consegne ammontano a 2.830 unità.Nei primi otto mesi dell’anno la variazione negativa rispetto allo stesso periodo del 2008 è del 31,5% per un volume complessivo di 57.785 unità consegnate.FIAT PROFESSIONAL totalizza oltre 8.400 consegne nel bimestre considerato, registrando un calo del 25,5% a luglio e del 34,3% ad agosto. Nel progressivo gennaio-agosto 2009 i volumi complessivi superano le 45.000 unità con una variazione negativa del 33,8% rispetto ai primi otto mesi del 2008. La quota di mercato si mantiene comunque al 39,8%.