Fiat: CNH e KAMAZ, accordo per una Joint Venture in Russia

Le due società intendono investire per produrre localmente e distribuire sul mercato russo le macchine per l’agricoltura e le costruzioni di CNH.

CNH, società del Gruppo Fiat e leader mondiale nel campo delle macchine per l’agricoltura e le costruzioni, e KAMAZ JSC, uno dei maggiori produttori di veicoli industriali pesanti a livello globale, stanno sviluppando un’alleanza industriale e commerciale per rafforzare ulteriormente la posizione di leadership che CNH detiene in Russia nei settori dei mezzi agricoli e movimento terra.La Lettera d’Intenti è stata firmata alla presenza del Primo Ministro della Federazione Russa, Vladimir Putin; del Direttore Generale di Rostechnologii, Sergey Chemezov; del Direttore Generale di KAMAZ, Sergej Kogogin; dell’Amministratore Delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne; del responsabile di CNH International, Franco Fusignani, e del responsabile dello Sviluppo Business di CNH, Alessandro Nasi. Gli accordi definitivi saranno completati dalle parti nei prossimi mesi.Secondo l’intesa, le due società costituiranno una joint venture industriale con l’obiettivo iniziale di produrre localmente mietitrebbiatrici, trattori, attrezzature e specifici modelli di macchine per le costruzioni dei marchi CNH. Le attività produttive saranno situate a Naberezhnye Chelny, nel Tatarstan, sede storica di KAMAZ. L’avvio della produzione è programmato per il 2010. Questa attività servirà anche come base produttiva per l’assemblaggio locale di altri prodotti, in aggiunta a quelli appena citati.Inoltre, in base all’accordo definitivo, CNH e KAMAZ integreranno le rispettive reti commerciali allo scopo di vendere nella Federazione Russa l’intera gamma dei prodotti CNH, sia quelli prodotti localmente si quelli importati, di entrambe le linee di business, per l’agricoltura e le costruzioni. La joint venture commerciale trarrà benefici della rete di concessionari di KAMAZ in Russia, oltre che dalla forza dei prodotti, dalla riconoscibilità dei marchi e dalla presenza commerciale di CNH nel mercato russo, sfruttando le sue risorse e un’organizzazione di tipo globale.