In data odierna Finmeccanica, attraverso la controllata Finmeccanica Finance, ha emesso sul mercato obbligazionario dell’euro un prestito rivolto esclusivamente ad investitori istituzionali dell’ammontare nominale di 600 milioni di euro, scadenza 21 gennaio 2022 (oltre 12 anni) e cedola del 5.25% pagabile in via annuale posticipata. Il prezzo di emissione delle obbligazioni è pari a 99.191%. Le obbligazioni, emesse a valere sull’Euro Medium Term Note Programme del gruppo, saranno quotate alla Borsa del Lussemburgo.L’emissione ha suscitato molto interesse raccogliendo adesioni per oltre 6 miliardi di euro, pari a 12 volte l’importo di 500 milioni di euro inizialmente offerto, che hanno determinato un incremento della dimensione finale del collocamento ed una riduzione dello spread offerto. In particolare è stato riscontrato interesse da un numero elevato di investitori istituzionali molto qualificati e ben distribuiti geograficamente.L’emissione si inquadra nella strategia di provvista finanziaria del Gruppo volta all’allungamento della vita media del debito (8,5 anni post emissione), e di conseguenza volta al rafforzamento della solidità patrimoniale del gruppo, attraverso successivi rimborsi di quote del prestito bancario utilizzato per l’acquisizione di DRS Technologies. Nel corso del 2009 Finmeccanica ha effettuato tale provvista sui mercati obbligazionari dell’euro, del dollaro statunitense e della sterlina inglese, ampliando la propria base di investitori istituzionali.L’operazione che, per durata e condizioni, si colloca sui migliori livelli disponibili attualmente sul mercato per emittenti di pari standing, testimonia, ancora una volta, la fiducia accordata dagli investitori a Finmeccanica.