Anche la seduta odierna viene vissuta in rialzo da Generali che, dopo aver chiuso la giornata di ieri con un rialzo di oltre mezzo punto percentuale, quest’oggi procede in maniera più cauta, mostrando una minore forza relativa rispetto all’indice Ftse Mib. Il titolo viene scambiato negli ultimi minuti a 14,58 euro, con un progresso dello 0,41% e oltre 2,8 milioni di azioni passate di mano fino ad ora, rispetto alla media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a quasi 6 milioni di pezzi.
Ieri Generali ha pubblicato il consensus sui risultati del secondo trimestre che saranno diffusi il prossimo 1 agosto. Lo scostamento principale che vede Equita SIM rispetto alle sue stime è sul solvency1, attesi dalla media degli analisti a 143%, mentre quelli delle SIM milanese puntano al 138%.Per gli analisti di Equita SIM sembra difficile che il solvency migliori rispetto a fine marzo (138%) tenendo conto che lo spread italiano è rimasto pressochè invariato, mentre i tassi in Germania e Francia sono saliti.
Nessuna stima, nemmeno quella della SIM milanese, considera la possibile svalutazione di Telco, a questo punto probabile dopo che Mediobanca ha annunciato che svaluterà l’equity a zero e prenderà anche una perdita di 100 milioni di euro sul credito.Per Generali la svalutazione Telco potrebbe aggirarsi attorno a 400 milioni o 200-250 punti base di Solvency1.
In attesa dei dati ufficiali, gli analisti di Equita SIM confermano la view positiva su Generali, ribadendo la raccomandazione “buy”, con un prezzo obiettivo a 17 euro.
Generali in salita. La preview sui conti del 2° trimestre
Tempo stimato di lettura: 3 minutiIl titolo avanza di quasi mezzo punto dopo che ieri il gruppo ha pubblicato il consensus sui risultati del secondo trimestre in agenda l’1 agosto. Le attese di Equita SIM.
Davide Pantaleo

Vice-direttore di Trend-online, classe 1978.
Dopo aver concluso gli studi presso il Liceo Classico "Antonio Calamo" di Ostuni mi sono affacciato al mondo della economia.
Da circa un ventennio mi occupo di Borsa e Finanza. Dopo aver svolto per diversi anni l'attività del promotore finanziario, nel 2005 sono entrato nel team di Trend-online con l'incarico di redattore, per diventare in seguito vice-direttore della testata. Tra le altre innumerevoli attività, mi occupo tra di intrattenere i rapporti con tutti gli esperti, analisti e trader, interpellati quotidianamente da Trend-online.
Il mio motto è? "La vita è come uno specchio, se la guardi sorridendo ti sorriderà".