L’Assemblea degli azionisti del Gruppo Hera, riunitasi oggi a Bologna in sede ordinaria e straordinaria, ha deliberato alcune importanti operazioni che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale recentemente presentato al mercato finanziario.È stato infatti approvato l’aumento di capitale per 82.276.052 di azioni ordinarie, che passano così da 1.032,7 a 1.115,0 milioni, a fronte del conferimento di reti di distribuzione Gas (del valore peritale di 122,4 milioni di Euro) e di reti di Teleriscaldamento (del valore peritale di 21,6 milioni di Euro), corrispondente ad un valore complessivo di 144,0 milioni di euro, da parte di alcuni dei soci pubblici di Hera.La data di efficacia dell’operazione è prevista al 1 dicembre 2009.L’Assemblea ha inoltre approvato l’operazione che prevede il superamento della forma societaria delle 7 attuali Società operative territoriali, con l’integrazione della maggior parte delle loro attività nella Capogruppo e di quelle relative alle attività commerciali in Hera Comm, la società di vendita del Gruppo Hera.Tale riassetto darà luogo alla costituzione di strutture operative territoriali, mantenendo in questo modo l’attuale livello di presidio del territorio, che sarà inoltre garantito dalla costituzione di un Comitato per il Territorio per ognuna di queste.Questo nuovo modello societario comporterà numerosi benefici in termini di sinergie e semplificazioni in ambito societario, amministrativo e fiscale tra S.p.a. e controllate, dando luogo ad uno snellimento delle attività intercompany.L’Assemblea ha deliberato anche l’ innalzamento dal 2% al 5% del limite di possesso azionario per i privati, anche in analogia a quanto già in atto presso le società consimili. Sono stati inoltre nominati due consiglieri di Amministrazione in sostituzione dei dimissionari Luciano Sita e Nicodemo Montanari: il primo è stato sostituito dall’avvocato Paolo Trombetti, già Vicepresidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane e il secondo da Daniele Montroni, Presidente di Con.Ami, terzo azionista del Gruppo.