Sono le pensioni il nodo da risolvere. A tornare a parlare dell'età pensionabile e sull'opportunità di innalzarla si è soffermato il Governatore di Bankitalia Mario Draghi.Draghi ritiene che sia indispensabile l'innalzamento dell'età in cui si fa in pensione non solo per assicurare prestazioni di importo adeguato a un numero crescente di pensionati, ma anche e soprattutto perché potrà contribuire se accompagnato da azioni che consentano di rendere piu' flessibili orari e salari dei lavoratori più anziani, a elevare il tasso di attività e a sostenere la crescita potenziale dell'economia."Superata la fase di emergenza - ha affermato Draghi - resta la necessità di adeguare il nostro sistema di ammortizzatori sociali ad un mercato del lavoro diventato più flessibile". Draghi ritiene che "ne sarebbe favorita la mobilità del lavoro, accresciuta l'efficienza produttiva, rafforzata la tutela dei lavoratori e aumentata l'equità sociale. Bisogna dar conto al ministro Maurizio Sacconi di aver messo in campo una quantità ampia e adeguata di misure per superare la crisi".Tornando alle pensioni, il Presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua ha tenuto a precisare che "a oggi il sistema tiene e i conti Inps lo dimostrano" mentre il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi ha tagliato corto: "le riforme fatte già bastano".