LIEVE CRESCITA PER L'INFLAZIONE

Nel mese di agosto 2009 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 138,2, registrando una variazione di più 0,3 per cento rispetto al mese di luglio 2009.

Pubblichiamo le rivelazione sui prezzi al consumo effettuate dall'Istat.Nel mese di agosto 2009 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 138,2, registrando una variazione di più 0,3 per cento rispetto al mese di luglio 2009 e di più 0,1 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente; anche al netto dei tabacchi l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, pari a 137,6, ha presentato nel mese di agosto 2009 una variazione congiunturale di più 0,3 per cento e tendenziale pari a più 0,1 per cento.L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA), che a partire dagli indici relativi a gennaio 2006 viene diffuso in base 2005=100, nel mese di agosto è stato pari a 108,4 registrando una variazione di più 0,2 per cento sul piano congiunturale e una variazione di più 0,1 per cento in termini tendenziali.L’IPCA viene inviato mensilmente all’Eurostat secondo un calendario prefissato. Tale indice, relativo al mese di agosto 2009, viene diffuso da Eurostat in data odierna, contestualmente a quelli degli altri paesi della Ue.L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, comprensivo dei tabacchi, nel mese di agosto 2009 è stato pari a 136,9, con una variazione di più 0,3 per cento rispetto a luglio e una variazione di più 0,2 per cento rispetto ad agosto 2008; le corrispondenti variazioni registrate dall’indice calcolato al netto dei tabacchi sono state, rispettivamente, più 0,4 e più 0,2 per cento, mentre il livello dell’indice è stato pari a 135,8.