Markets today: 21 ottobre 2009

Borse asiatiche poco mosse e sui circuiti telematici il prezzo del petrolio e’ sceso sotto i 79$ al barile.

Borse asiatiche poco mosse e sui circuiti telematici il prezzo del petrolio e’ sceso sotto i 79$ al barile.Come prevedibile le Borse mondiali si sono concesse una pausa dal lungo rally che le ha portate sui massimi del 2009. Sul fronte macroeconomico sono giunte notizie non proprio incoraggianti: le nuove abitazioni a settembre negli States sono diminuite dello 0,5% e i prezzi alla produzione sono scesi dello 0.6%. Il dollaro e i timori per il settore immobiliare hanno relegato in secondo piano le ottime trimestrali di AppleCaterpillar e Pfizer. Se l’economia americana rispecchiasse l’andamento di Apple, Obama dormirebbe sonni piu’ tranquilli in vista del suo primo anniversario da Presidente e Bernanke si appresterebbe ad alzare i tassi non ponendosi troppe domande su exit strategy. Oggi oltre ad una nuova ondata di trimestrali sul fronte macro in America l’attenzione sara’ per le scorte di petrolio e la pubblicazione del Beige Book.Hanno segnato il passo anche le Borse europee frenate dalla partenza un po’ stentata di Wall Street e da prese di beneficio in parte prevedibili. Oggi attesa Fiat alle prese con un terzo trimestre difficile.da seguireSTM: ha annunciato il suo settimo trimestre consecutivo in perdita, ma ricavi e le previsioni sono meglio delle stime degli analisti, confermand la speranza di una ripresa nel settore dei semiconduttori.- STM. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre del 2009 (ore 15.00). 
 - Fiat. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre del 2009 (ore 16.00).stefania guettaanalisi tecnicaBULGARI (6,10 €)= attenzione alla rottura del livello posto a quota 6,165 in caso positivo primo obiettivo dell’ascesa posizionabile in area 6,40.