A fare il punto sulla situazione bancaria ci pensa Lorenzo Bini Smaghi, membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, durante il suo intervento alla cerimonia del centenario della Banca del Chianti Fiorentino. "La situazione del settore bancario dell'area dell'euro e' migliorata durante la prima meta' del 2009. Tuttavia, permangono alcuni rischi non trascurabili, alcuni dei quali potrebbero essere addirittura aumentati" ha affermato Bini Smaghi."Man mano che si rafforza la ripresa economica - ha detto ancora Bini Smaghi -, le banche dovrebbero essere in grado di migliorare i rispettivi coefficienti patrimoniali, aumentando la propria capacità di erogare prestiti. Il deterioramento della qualità creditizia dei mutuatari può influire negativamente sulla capacità futura delle banche di produrre utili".Continua Bini Smaghi: "tuttavia, permangono alcuni rischi non trascurabili, alcuni dei quali potrebbero essere addirittura aumentati. In primo luogo, la minore crescita delle attività detenute dalle banche dell'area euro limita la loro capacità futura di generare proventi e investimenti. In secondo luogo, il deterioramento della qualità creditizia dei mutuatari può influire negativamente sulla capacità futura delle banche di produrre utili".