Fornire agli agricoltori dati meteo sempre aggiornati al fine di aiutarli ad aumentare la produzione con una migliore gestione del rischio: questo l’ obiettivo che ha spinto Monsanto ad acquisire per 930 milioni di dollari The Climate Corp., società con sede a St. Louis fondata nel 2006 da ingegneri informatici ed analisti provenienti da Google Inc.
Come ben sappiamo il core business di Monsanto è rappresentato dalla vendita di semi di colture geneticamente modificate, pesticidi ed erbicidi, ma l’ operazione finanziaria del 2 ottobre va a completare un piano di sviluppo della società iniziato nel 2010, con l’ acquisizione per 210 milioni di dollari di Precision Planting LLC (società sviluppatrice di una interfaccia iPad che gli agricoltori utilizzano sui mezzi agricoli per regolare nel modo più corretto possibile il tasso di impianto delle loro colture) mirato ad espandere al settore dell’ analisi dati le attività della ditta.
Mark Gulley e David Friedberg.
Non mancano i commenti positivi come quello di Mark Gulley, analista presso BGC Partners LP di New York che dichiara a Bloomberg: “Mi piace questo accordo, una grande azienda di analisi dati incontra una grande azienda di biotecnologia, si tratta di un nuovo settore con potenzialità di crescita”; positivo anche il commento di David Freidberg, amministratore delegato di Clima Corp. che esalta le potenzialità dell’ accordo descrivendo come l’ utilizzo di modelli meteo predittivi focalizzati possa aiutare gli agricoltori a prendere decisioni ottimali per quanto concerne non solo la semina e la crescita, ma anche per quanto riguarda l’ utilizzo di pesticidi ed erbicidi i quali, se usati con il giusto tempismo, possono aumentare sia la resa dei raccolti ed anche migliorare la gestione economica.