Lo stesso Viminale riferisce che alle ore 13,00 di oggi mercoledì 2 settembre sono state registrate 19.400 richieste di moduli e 9.420 domande trasmesse per la regolarizzazione di colf e badanti.La procedura online di "emersione" dei lavoratori immigrati impegnati nell'assistenza familiare e domestica è aperta fino alla fine di settembre. Si tratta di una regolarizzazione di fatto di "clandestini", contenuta nel decreto fiscale approvato dal Parlamento prima della pausa estiva, dopo che con il cosiddetto "pacchetto sicurezza" era stato istituito invece il reato di immigrazione clandestina.Secondo il sito del ministero, le domande inviate riguardano soprattutto cittadini moldavi e ucraini, seguiti da marocchini, peruviani e bangladeshi. Le domande sono arrivate finora soprattutto da Milano, Roma e, in misura minore, Napoli.