Brillano a Piazza Affari Sias e Autostrada To-MI. Le azioni della prima guadagnano un +4,14%, scambiate a 5,65 euro; mentre il secondo titolo si attesta su un +4,46%, scambiato a 7,97 euro.Le due società sembrano beneficiare degli schemi di convenzione unica con l'ANAS firmati ieri. Nel dettaglio SALT (autostrade Liguri-Toscane 20-25% Ebitda 2010), AdF (Autostrada dei Fiori 10-15% Ebitda 2010) SAV (Autostrade Valdostane 5% Ebitda 2010). La firma, attesa prima della pausa estiva e slittata per il rinnovo degli organi sociali di ANAS, elimina le ultime incertezze relative al quadro tariffario.Ma a interessare particolarmente sono gli aspetti economici. La convenzione unica, infatti, stabilisce che per le tre concessionarie del gruppo Sias sia applicato il regime semplificato in vigore per ASPI (Atlantia), che prevede aumenti pari al 70% dell'inflazione effettiva più l'adeguamento per eventuali nuovi investimenti realizzati fino al termine della concessione. La nuova formula legata all'inflazione reale semplifica notevolmente il sistema tariffario con minori rischi.Banca Akros spiega che l'approvazione del nuovo schema incrementa la visibilità sul cash flow di Sias nel medio termine, ovvero 2011-2014. Il broker ricorda che il titolo è assolutamente conveniente rispetto alle società autostradali come Atlantia e Abertis che trattano rispettivamente a 5,5 volte e 9 volte l'Ev/Ebitda 2009. Banca Akros ha quindi confermato rating buy su Sias con target price a 7 euro.