Trend-online a colazione: Titoli e temi in movimento

I titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Petrolio: chiusura in forte rialzo ieri per le quotazioni dell’oro nero che hanno messo a segno un poderoso rally del 5,8%, fermandosi a 70,56 dollari al barile. Wall Street: conclusione negativa ieri per la piazza azionaria americana che ha visto i tre indici principali presentarsi tutti in rosso al suono della campanella. Il Dow Jones e l’S&P500 hanno ceduto rispettivamente lo 0,31% e lo 0,33%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 2.122,42 punti, in frazionale calo dello 0,08%. Dati Macro Usa: seduta molto ricca di eventi quest’oggi sul fronte macro americano, con le nuove richieste di sussidi di disoccupazione che dovrebbero salire a 535mila unità dalle 530mila della rilevazione precedente. Per i redditi personali di agosto si prevede un rialzo dello 0,1% dalla lettura invariata di luglio, mentre le spese al consumo dovrebbero segnare un progresso dell’1,1% dallo 0,2% precedente. La spesa per le costruzioni dovrebbe confermare ad agosto l’indicazione del mese precedente, con un calo dello 0,2%. Atteso un recupero per l’indice ISM manifatturiero di settembre visto a 54 punti dai 52,9 del mese precedente, mentre per l’indice home pending sales, relativo cioè alle vendite di case con contratti in corso, ad agosto si stima un rialzo dell’1%, in frenata dall’incremento del 3,2% di luglio. Eventi Usa: sull’opposta sponda dell’Atlantico è previsto un discorso di Sandra Pianalto, presidente della Fed di Cleveland, ma ancor più importante sarà l’audizione del presidente della Fed, Ben Bernanke, sul tema della regolamentazione bancaria.Fiat: da seguire le azioni del Lingotto in vista dei dati relativi alle immatricolazioni di auto a settembre in Italia, che saranno diffusi dopo la chiusura di Piazza Affari dal Ministero dei Trasporti.