Amazon: dal Black Friday allo shopping natalizio, le offerte

Il Black Friday è arrivato e Natale è alle porte, molti approfitteranno degli sconti di questa settimana per iniziare a pensare ai regali natalizi, Amazon offre le soluzioni giuste per tutti. Ma tra uno sconto e l'altro, c'è chi decide di scioperare: ecco cosa sta succedendo al big dell'e-commerce

Image
La settimana del Black Friday è finalmente arrivata e si prevedono già molti acquisti da parte degli utenti che non vedono l'ora di poter usufruire degli sconti messi a disposizione da i big dell'online. Tra questi c'è Amazon, l'azienda statunitense che ha dato il via a questo fenomeno ed ora è uno tra i primi siti nel mondo. 
 
In questo periodo è possibile fare le cosiddette spese pazze, sia in occasione del venerdì nero sia in prossimità del Natale, che è ormai alle porte. Per questo, attraverso questo articolo, vogliamo riportare alcune offerte e novità riguardanti Amazon a partire da questo weekend. 

Amazon: tutti gli sconti presenti sul sito

In occasione del Black Friday sono tanti gli sconti che Amazon ha messo a disposizione per gli utenti, ormai legati all'azienda da anni che sfruttano questo weekend dell'anno per effettuare spese impensabili.
 
C'è chi approfitta di tale giorno per comperare strumenti tecnologici che a prezzo pieno avrebbero un costo eccessivo, chi ne giova per anticipare i pensierini natalizi sfruttando i voucher messi a disposizione e chi decide di cambiare i propri elettrodomestici viste le cifre più basse.
 
Per l'azienda statunitense non si tratta solo di un giorno, ma di settimane. Infatti, è ormai dall'inizio del mese che Amazon ha pubblicato alcuni prodotti scontati così da far avvicinare un  numero sempre più alto di clienti che non hanno perso occasione di fare le spese più pazze dell'anno. Da circa due settimane, infatti, il big dell'e-commerce ha iniziato a sorprendere gli utenti e per il Black Friday si prevedono prezzi ancora più bassi.
 
Per non cadere nella banalità e restare sempre sul pezzo, Amazon, in occasione del 26 novembre 2021, ha deciso di mettere a sconto tutto il reparto moda e una vasta gamma di prodotti Warehouse
 
Questi bene possono essere acquistati ad un prezzo super vantaggioso, infatti è previsto un abbassamento ulteriore del 20% su ognuno. Ma che cos'è il Warehouse? Si tratta di quella parte di merce che viene mandata indietro, in maniera gratuita, senza essere usata dall'utente.
 
Ovviamente, vengono controllati dagli esperti per far sì che tutto sia organizzato e rivenduto in modo integro e senza intoppi. In questo periodo di sconti, i clienti potranno approfittare per comprare apparecchi tecnologici ad un prezzo vantaggioso, tra questi sono disponibili:
  • 4 modelli di Airpods: AirPods Pro modello 2021 con contenitore per la ricarica MagSafe a 189€ invece di 279€; Apple AirPods con protezione di ricarica a cavo, a 128,99€ invece di 149€; AirPods di terzo livello con contenitore di ricarica wireless a 194,77€ invece di 199€; Apple AirPods Max, disponibile sia nero che blu, a 459€ invece di 629€.
  • videogiochi per PlayStation, Xbox e Xbox One e Nintendo solo per gli abbonati ad Amazon Prime. 
  • dispositivi della gamma Echo e Fire TV Stick come: Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite: 19,99 Euro, 
  • Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD: 22,99 Euro,  Echo Show 5 (secondolivello, modello 2021) | Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP | Antracite: 44,99 Euro, Blink Outdoor, Videocamera di sicurezza in HD, nessun filo, forte alle intemperie, batteria autonomia 2 anni, rilevazione movimento | 1 videocamera: 54,99 Euro.  
Non mancheranno poi abbassamenti di prezzi sui prodotti di cucina come il tritatutto, il multigrill, il mixer ad immersione, lo spremiagrumi in acciaio, la centrifuga la  planetaria, la frusta per dolci, la caffettiera, il montalatte, la pentola a pressione, la crepiera, il bollitore, e il robot che prepara un piatto dall'inizio alla fine.
 

Amazon: la selezione dei prodotti

Amazon può essere considerato un grande contenitore dove gli utenti possono cercare e trovare qualsiasi prodotto desiderato. Bisogna fare attenzione, però, alla descrizione di ogni strumento e capire se si tratta di un bene nuovo o usato. 
 
Il sito fa una distinzione ben precisa, suddividendo i prodotti in:
  • Usato - Come nuovo: nella descrizione viene illustrato l'articolo in perfette condizioni, ma in questo ccaso l'imballaggio può presentare alcuni difetti. Ad ogni modo il prodotto possiede tutti gli strumenti e le funzionalità di quello nuovo. 
  • Usato - Ottime condizioni: L'articolo viene presentato in condizioni ottimali poiché l'utilizzo che è stato fatto di esso è limitato, le sue funzionalità sono integre come se fosse nuovo. L'unica differenza si può riscontrare nell'aspetto estetico che potrebbe riportare qualche difetto in superficie e l'imballaggio potrebbe essere leso o essere stato sostituito. Inoltre, alcuni strumenti non necessari al funzionamento potrebbero mancare, ma a tal proposito tutto ciò che non c'è verrà riportato nella descrizione del prodotto.
  • Usato -  Buone condizioni: un prodotto in buone condizioni che presenta tracce di utilizzo limitato, anche se ha tutte le funzioni che possiede quello nuovo. L’imballaggio potrebbe essere danneggiato o essere stato sostituito. L’articolo può avere dei difetti estetici in superficie, come per esempio dei graffi. Alcuni strumenti non necessari potrebbero non esserci e per questo motivo potrebbe essere utile fare un'ulteriore spesa di essi per utilizzare nel modo migliore e completo l'articolo. Anche in questo caso, gli elementi che mancano sono riportati nella descrizione dell'articolo.
  • Usato - Condizioni accettabili: l’articolo può avere tracce evidenti di consumo, ma possiede tutte le sue funzionalità perfette. L’imballaggio potrebbe essere manomesso o essere stato sostituito. Il prodotto, inoltre, potrebbe presentare dei difetti nell'estetica in superficie o avere alcune tracce di un utilizzo che si è presentato prima come graffi, ammaccature e segni di consumo su angoli e contorni. Anche in questo caso alcuni accessori potrebbero mancare, come  componenti o pezzi di ricambio e potrebbe servire l'acquisto di essi in modo separato per  utilizzare il prodotto. Tali elementi vengono riportati nell'illustrazione dell'articolo.

Amazon pensa ad un Natale made in Italy

In questo periodo Amazon non si occupa solo del Black Friday ma di tutta la parte di artigianato made in Italy in occasione delle feste natalizie. Molti utenti potranno trovare in questa categoria alcuni pezzi unici da regalare a chiunque.
 
Si tratta di prodotti di piccole e medie imprese, che rappresentano oltre il 50% degli articoli che l'azienda statunitense vende online. Per l'occasione il 24 novembre 2021, quindici aziende convenzionate con Amazon hanno mostrato attraverso un evento che si è svolto a Roma, dal titolo Amazon Made in Italy Rooftop presso La Lanterna di Fuksas, alcuni dei prodotti disponibili sul sito. 
 
Su Vogue si legge un commento da parte di Rita Polarolo, responsabile della vetrina Amazon Made in Italy che ha affermato 
Siamo felici di aver accolto molti visitatori e aziende italiane all’Amazon Made in Italy Rooftop abbiamo notato il loro entusiasmo nello scoprire le storie dietro ad alcune eccellenze rappresentative dell’artigianalità italiana 
Poi ha continuato
Durante la stagione natalizia, sappiamo che i nostri clienti amano acquistare prodotti locali e supportare l’imprenditoria italiana e proprio per questo, abbiamo inoltre dedicato un’intera vetrina su Amazon.it alle idee regalo delle PMI italiane. 
Attraverso questa iniziativa, che nel corso degli anni riscontra sempre più successo, molte imprese anche quelle più piccole possono arrivare a farsi conoscere anche all'estero. 

 Amazon: tra scioperi e Black Friday

Qualche giorno fa sul web si parlava di un presunto sciopero da parte dei corrieri che lavorano con Amazon proprio in occasione del Black Friday. Tale scelta sarebbe stata sia per l'azienda statunitense che per i cittadini un disagio, visto che per il 26 novembre sono previsti milioni di ordinazioni e acquisti da ogni parte del mondo.
 
L'iniziativa è nata da un movimento chiamato antiwork, che ha origine negli Stati Uniti post pandemia. Si tratta di un cambiamento radicale a livello lavorativo che vede dipendenti di grandi aziende opporsi al cosiddetto Capitalismo selvaggio.
 
Così in occasione del Venerdì nero, i commercianti e gli operatori di vari servizi Amazon avrebbero avuto l'intenzione di scioperare. L’obiettivo sarebbe stato quello di rendere migliori le proprie condizioni lavorative e fare richiesta di maggiori tutele ai datori di lavoro.
 
A tal proposito è stata fondata la campagna “Make Amazon Pay”, un'unione formato da più di 70 sindacati e organizzazioni,  come Greenpeace, Oxfam e Amazon Workers International, che ha ideato e concretizzato una manifestazione di importanza mondiale dove avrebbero dovuto partecipare  lavoratori e attivisti provenienti da oltre 20 paesi.
 
Sul manifesto pubblicato direttamente sul sito makeamazonpay.com si legge
La pandemia ha messo in evidenza il modo in cui Amazon trae profitti senza pensare ai lavoratori, alla società e al nostro pianeta. È ora che Amazon paghi. 
Poi ancora
si cosniglia ai dipendenti di tutte le raffinerie, fabbriche, magazzini, data center e uffici aziendali del mondo ad unirsi alla protesta.
Ma viste le ultime notizie, in Italia, prima del grande giorno i sindacati  Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sembrano essere riusciti ad  aver trovato un accordo che metterebbe a tacere l'intenzione di scioperare
Sul sito dell'Ansa viene riportato che
Condivisa ipotesi unitaria di accordo nazionale di secondo livello per tutte le imprese associate  ad Assoespressi che effettuano le consegne per conto Amazon Italia Transport. 
Continua
l'accordo sarà presentato ai gruppi delle lavoratrici e dei lavoratori del settore che dovranno sciogliere la riserva entro il prossimo 15 dicembre. Di conseguenza viene annullato lo sciopero del 26 novembre annunciato in occasione del Black Friday. 
Dal canto suo Amazon ha riportato il suo punto di vista rilasciando un'intervista a TPI dove afferma che tutte le categorie di lavoratori che operano per l'azienda sono tutelati ed hanno un salario previsto dalla legge.