Sei single? Ecco allora le città italiane in cui per te è più difficile vivere

Esistono delle città in Italia in cui per i single è molto difficile vivere. Ecco quali sono.

Foto generica di un mazzo di chiavi

Sei single e stai cercando di comprare casa o affittarla? Allora faresti bene a dare un'occhiata a questa lista di città dove per i single è difficile vivere, se non impossibile. Attenzione alle metropoli e alle città medio-grandi, in molti casi conviene la provincia o il paesino.

Le città italiane dove è più difficile vivere per i single

La ricerca è stata condotta da Immobiliare.itche ha considerato i redditi medi della popolazione italiana incrociandoli con i prezzi medi al metro quadro e un potenziale finanziamento dell’80% del valore dell’immobile per 25 anni. I risultati lasciano letteralmente a bocca aperta dato che le grandi città sembrano tutte inaccessibili (ammesso che non si abbia uno stipendio nettamente superiore alla media degli stipendi italiani).

Milano e Roma

Partiamo dai due centri più grandi d'Italia: Milano e Roma. Il capoluogo lombardo è la capitale del lavoro nel nostro Paese, peccato però che i prezzi al metro quadro per affitti ed acquisti di immobili sono elevatissimi. Se si è single e si percepisce un reddito pari a quello della media italiana, nella città di Milano sarà quasi impossibile comprare o affittare un bilocale. Anche le coppie fanno fatica a permettersi un comodo appartamento a Milano. Se si è in due, l'hinterland resta un'ottima alternativa.

Il discorso non è diverso per Roma. La capitale dell'Italia è un po' meno cara di Milano, ma se si è single si deve optare per la provincia. Discorso diverso per le coppie che, con il giusto sacrificio, potrebbero accedere ad un mutuo per un bilocale o all'affitto di questo anche nella zona urbana.

Venezia

Se vogliamo restare al Nord allora tocca menzionare la città di Venezia. Meta turistica per eccellenza, città dal fascino unico ed indescrivibile, diventa un incubo se si è single, e non perché scarseggino potenziali partner. Anche a Venezia un affitto o l'acquisto di un appartamento è pressappoco impossibile. I prezzi sono allucinanti. In questo caso, come per i precedenti, forse in coppia potrebbe essere più semplice accedere ad un mutuo o pagare l'affitto, ma comunque la soluzione più conveniente resta la provincia.

Bologna

La Dotta, città universitaria per eccellenza e punto di arrivo per molti professionisti. Stiamo parlando di Bologna. Nonostante si tratti di una città decisamente più piccola rispetto alle altre, la situazione immobiliare per i single non cambia di molto. Se si è single e con un reddito medio italiano, Bologna potrebbe essere off-limits. In questo caso, anche la provincia è decisamente cara. Discorso diverso per le coppie che in provincia o magari anche in città potrebbero trovare qualche situazione conveniente.

Firenze

Capoluogo della Toscana, la bellissima Firenze non è a prova di single, sempre per quanto riguarda il mercato immobiliare. Anche qui i prezzi sia in città che in provincia sono fuori portata rispetto ad uno stipendio medio. Se si è in coppia, invece, acquistare un bilocale o un trilocale in provincia potrebbe essere vantaggioso.

Napoli

Facciamo un salto al Sud e arriviamo a Napoli. Meravigliosa città sul mare e capoluogo della Campania, anche il mercato immobiliare di Napoli non sorride ai single. A differenza di altre città, alcuni riescono a strappare affitti o mutui vantaggiosi, ma si tratta comunque di poche persone. Un bilocale nella città di Napoli potrebbe essere invece accessibile se si è in due. Discorso diverso per i trilocali che conviene acquistare o prendere in affitto in provincia, anche se in alcuni casi anche in città si potrebbe trovare qualche ottima offerta.

Ma quali sono le città più adatte ai single? Scopriamolo subito

L'Italia non è fatta solo di metropoli o città d'arte anche se, paradossalmente, sono quelle che offrono più lavoro. Esistono città come Genova e Torino che sono dei veri e propri centri industriali ricchi di offerte di lavoro. Le due città del Nord Italia sono decisamente molto più accessibili sia alle coppie che ai single dato che hanno un mercato immobiliare più vantaggioso.

Se invece si vuole rimanere al Sud Italia ci sono le due principali e meravigliose città siciliane: Palermo e Catania. In entrambi i posti, sia in città che in provincia, sia se si è single sia se si è in coppia, non dovrebbe essere un problema acquistare o affittare un appartamento.

Leggi anche: Città migliore dove lavorare nel 2023. Regioni dove trasferirsi e lavori più gettonati