Milioni di donne e di uomini ogni giorno si truccano senza sapere che nei prodotti di bellezza che stanno utilizzando ci siano derivati di origine animale. Si pensi, a tal proposito, che oltre il 60% dei cosmetici, o delle loro materie prime, deriva da animali. Una notizia positiva, però, c’è: moltissime persone, in questi ultimi anni, si sono avvicinate sempre più ad uno stile di vita cruelty free, scegliendo di consumare sempre meno derivati animali e incrementando, ove possibile, prodotti vegani.
Purtroppo, non è ancora possibile liberarsi al 100% dei prodotti animali, perché alcuni ad esempio sono contenuti in farmaci di uso quotidiano o antinfiammatori. Nonostante ciò, ogni anno, una piccola-grande fetta di popolazione italiana e mondiale, compie un grande passo, avvicinandosi al mondo vegan, sia per una scelta consapevole verso l’ambiente, che per una questione etica.
A tal proposito, andiamo subito a scoprire insieme quali sono i cosmetici vegani migliori sul mercato.
Cosmetici vegani migliori sul mercato, cosa c’è da sapere prima
Prima di stilare l’elenco completo dei cosmetici vegani migliori sul mercato dobbiamo spiegare in che modo si possono riconoscere i prodotti vegani sul mercato. Non tutti i marchi, infatti, sono cruelty free, pertanto occorre individuare i prodotti che sono segnalati in modo differente a seconda del marchio.
I due simboli più comuni per riconoscere un prodotto vegano sono la “V” di “Vegan” con una fogliolina sulla destra, oppure la foglia a forma di V con la scritta “Vegan ok”. La grafica cambia a seconda del prodotto, ma in genere la foglia o la scritta sono di colore verde. (Ricordiamo che anche se c’è scritto semplicemente “vegan” è sempre un prodotto che non utilizza derivati animali.)
Un altro simbolo è il coniglietto. Questo, non sta ad indicare che il prodotto è vegano, ma sta ad indicare che il prodotto che stiamo acquistando non è stato testato sugli animali.
È possibile che un marchio sia vegan e cruelty free? La risposta, ovviamente, è sì: si possono trovare dei cosmetici 100% vegani e cruelty free nei supermercati, oltre che nei negozi tradizionali, come Tigotà, Douglas ecc.
Ma perché è meglio acquistare prodotti vegan e cruelty free? Le risposte a questa domanda sono tre:
1.
innanzitutto è una scelta consapevole e green, perché questi prodotti impatteranno meno sull’ambiente;
2.
inoltre, è una scelta etica, perché in questo modo sapremo che per produrre un determinato cosmetico nessun animale ha sofferto e/o è stato ucciso;
3.
infine, è una scelta ottimale per noi stessi e per la nostra pelle.
Ora che abbiamo fatto tutte le dovute precisazioni, andiamo a scoprire insieme quali sono i migliori prodotti vegani sul mercato.
L’elenco dei migliori cosmetici vegani
Cosmetici | Make Up | Oli, Unghie e Igiene | Protezione Solare | Capelli |
---|
100% Pure | Au Naturale Cosmetics | Alchimista del Vulcano | Fitocose | Arctic fox hair color – 100% vegan |
I provenzali | Avril | Cibe | Helan | Maternatura |
Nebiolina | BellaPierre | Logona | MyChelle | NaturaEqua |
Kypris | Clio Makeup | Victor Philippe | Dermaceuticals | PhBio |
Natù | Dr. Organic | Tea Natura | Lavanila | Naturtint |
Manic panic – 100% vegan | Jane Iredale | Shea Moisture | Kiss My Face | Omia Laboratoires |
La saponaria | Liquid Flora | Schmidt’s Deodorant | Jason Natural Cosmetic | Phedea |
Leno beauty | Mulac Cosmetics | Montagne Jeunesse | L’Erbolario | Remedia |
Mahalo Skin Care | Neve Cosmetics | Madamglam – 100% vegan | Rebis | Vegetal progress |
Derma E – 100% vegan | Purobio | Lights lacquer – 100% vegan | Unique Pels | Weleda |
Attenzione
Ecco alcuni dei 50 migliori brand di cosmetici vegani e cruelty free presenti sul mercato. Ricordiamo che alcuni non si occupano solo di un settore, ma ad esempio producono tinte, rossetti e creme per il corpo. È comunque sempre indispensabile controllare l’etichetta di ogni singolo prodotto per capire se all’interno ci sono prodotti di origine animale o meno, osservando se ci sono o meno i simboli sopracitati.
Inoltre, è consigliabile osservare sempre l’elenco degli ingredienti, cercando di prediligere tutti quei prodotti che hanno una lista breve e composta prettamente da ingredienti naturali.
Leggi anche: La città meno longeva d'Italia, la risposta che non ti aspetti