Negli ultimi giorni un uragano di polemiche si è abbattuto sulla questione relativa alla mancata partecipazione di Fedez al programma "Belve", condotto da Francesca Fagnani. Le parti chiamate in causa sono tre: la Tv di Stato, il rapper e la Fagnani stessa. Non mancano i pareri favorevoli e contrari dell'opinione pubblica.
La mancata partecipazione di Fedez a "Belve" fa scoppiare una polemica: cosa è successo
Sembra una specie di braccio di ferro o uno stallo alla messicana quello che si sta verificando tra la Rai, Fedez e Fagnani. Il rapper avrebbe dovuto partecipare alla trasmissione "Belve" ma i vertici della Tv di Stato hanno subito negato a Fedez la possibilità di essere ospite della Fagnani.
Di solito si dice: "Tra i due litiganti il terzo gode". Non è questo il caso della Fagnani che è molto amareggiata per la mancata partecipazione di Fedez alla sua trasmissione. La giornalista ha anche rilasciato una dichiarazione andando contro i vertici di viale Mazzini:
L’unica cosa che conta adesso è che Federico stia bene. Solo un chiarimento. Per quel che riguarda la notizia relativa alla partecipazione di Fedez a “Belve”, è vero che la dirigenza Rai non l’ha ritenuta opportuna. Non condivido questa decisione nè “Belve” del resto ha mai tolto voce a nessuno. Magari non finirà così.
Al momento Fedez si sta riprendendo da un intervento chirurgico eseguito d'urgenza la scorsa settimana e non ha accennato alcun commento riguardo la sua esclusione dal programma "Belve".
Il rapporto tra la Rai e Fedez: dal Concerto del Primo Maggio 2021 a Sanremo 2023
Tra la Rai e Fedez non scorre buon sangue. Il rapper, in più occasioni, proprio di fronte alle telecamere della Tv di Stato, non ha perso occasione per lanciare appelli e sconvolgere gli spettatori di mamma Rai.
Il primo "sgarro" avvenne nel 2021 quando Fedez, ospite del Concerto del Primo Maggio, non perse occasione per esprimere delle posizioni forti a favore del Ddl Zan ed attaccare la Lega. Il rapper decise poi di puntare il dito contro la Rai che avrebbe voluto censurarlo e, senza chiedere autorizzazione ai vertici della Tv di Stato, diffuse su Instagram un video della sua telefonata con i vertici Rai.
Il secondo ed ultimo "sgarro" che Fedez ha fatto alla Rai è avvenuto durante il Festival di Sanremo 2023. Il rapper, in diretta Nazionale, si era fatto baciare in bocca dal cantante in gara Rosa Chemical generando scalpore e indignazione tra i presenti all'Ariston e gli spettatori da casa. In quell'occasione intervenne anche il Codacons che presentò un esposto in Procura.
Cosa ne pensa l'opinione pubblica
L'opinione pubblica, ad oggi, è estremamente polarizzata in due gruppi: difensori di Fedez contro detrattori di Fedez.
Il primo gruppo, oltre a sostenere il rapper e chiedere a gran voce la sua presenza a "Belve", ha attaccato anche la Rai e il governo Meloni parlando di censura e fascismo.
Il secondo gruppo, invece, composto principalmente da elettori del centrodestra e hater di Fedez ha appoggiato la decisione della Rai sostenendo che non si tratta di censura ma di una semplice decisione aziendale.