Le 10 fobie più strane del mondo: ecco le paure a cui non penseresti mai

Se avete una fobia inspiegabile e insolita, potreste non essere soli: scoprite le paure irrazionali più strane che esistono davvero.

le fobie più strane che esistono

La paura è un'emozione da cui fuggiamo, ma che allo stesso tempo capita che ci incuriosisca e ci attragga. Molti infatti sono gli appassionati di romanzi e film horror che fanno vivere situazioni spaventose da cui, una volta chiuso il libro o finito il film, siamo felici di poterci allontanare.

Tuttavia quando nelle vita reale la paura diventa paralizzante siamo di fronte alla fobia, una vera e propria patologia, spesso immotivata e irrazionale, generata dai più diversi oggetti, luoghi o situazioni. Al mondo ne esistono davvero di ogni tipo, alcune particolarmente strane e che, se non ne siamo affetti, non ci aspetteremmo mai di provare. Ecco alcune delle più insolite fobie che esistano.

Le più strane fobie legate a oggetti e cose

Le fobie possono derivare da un numero pressoché illimitato di cose, animali e situazioni. Ne esistono di ogni tipo, ma certe sono davvero curiose e si stenta a credere che siano reali.

  1. 1.

    Una delle più strane fobie è la vestifobia, la paura irrazionale dei vestiti e di vestirsi, che molto spesso riguarda solo una specifica categoria dell'abbigliamento.

  2. 2.

    La hippopotomonstrosesquipedaliofobia sarebbe la paura delle parole lunghe, che paralizza chi la prova di fronte a vocaboli come il nome della fobia stessa.

  3. 3.

    Una fobia veramente particolare è la arachibutirofobia, la paura che mangiando il burro d'arachidi, questo rimanga appiccicato al palato. Può anche essere associata alla paura di alimenti con consistenza simile al burro d'arachidi o alla più generica, e meno insolita, paura di rimanere strozzati.

  4. 4.

    Anche la paura del mento esiste e ha un nome: la geniofobia. Per chi non ne soffre, questa può risultare una delle più immotivate e irrazionali in assoluto.

  5. 5.

    Esiste anche la xantofobia, ovvero la paura del colore giallo. In alcune culture questo colore è associato alla sfortuna e al lutto. Da qui potrebbe nascere questo strano tipo di fobia.

Le fobie più insolite provocate da situazioni o comportamenti

Altre delle fobie più fuori dal comune sono legate a comportamenti o situazioni da affrontare che arrivano anche a paralizzare chi soffre di queste speciali paure.

  1. 1.

    La geliofobia è la paura della risata, provocata dallo stesso atto di ridere o dal trovarsi vicino a qualcuno che ride.

  2. 2.

    Esiste inoltre l'optofobia e ne soffre chi è terrorizzato dall'aprire gli occhi. È una delle fobie più invalidanti che porta chi ne soffre a nascondersi in casa, preferibilmente al buio. Sembra che possa nascere soprattutto dopo aver assistito a qualcosa di traumatico, per cui risulta in seguito spaventoso usare il senso della vista.

  3. 3.

    La nomofobia è invece la paura di disconnettersi che corrisponde a una patologica dipendenza dalla tecnologia e dall'uso della connessione internet per non sentirsi isolati dal mondo.

  4. 4.

    La paura di addormentarsi si definisce somnifobia e riguarda gli incubi, ma in generale anche il senso di impotenza generato dal momento in cui si cade inesorabilmente nel sonno.

  5. 5.

    Infine, un'altra strana fobia è quella provocata dal camminare: l'ambulofobia. Anche in questo caso l'irrazionale timore ha origine da un trauma, come un infortunio, che anche se superato ancora paralizza psicologicamente chi soffre di questa paura.

Leggi anche: Film thriller e horror, perché ci piacciono tanto: ce lo spiega la psicologia