I panda sono tra gli animali più amati del pianeta. La loro tenerezza è unica nel regno animale, sono pigri, maldestri, amano giocare e cibarsi di bambù a più non posso.
Per "celebrarli" il WWF ha istituito una Giornata Nazionale a loro dedicata per sensibilizzare la popolazione verso il rischio di estinzione delle specie protette.
Per chi non conosce bene le caratteristiche di questo bellissimo ma fragile animale e vuole saperne di più, ecco le curiosità più esilaranti e particolari su questo mammifero.
Giornata mondiale dei panda: cosa sapere su questo animale
Si tratta di un animale inconfondibile, dal mantello nero e bianco e le dimensioni simili a quelle di un orso. I panda vivono nelle foreste di bambù della Cina sud-occidentale, nelle province del Sichuan e sui monti Qin nello Shaanxi, ma sono a rischio di estinzione. Il motivo è che da diversi anni non si riproducono in autonomamente.
Tendenzialmente è un animale timido e solitario e trascorre la maggior parte del giorno mangiando.
Secondo le stime, ad oggi sono in circolazione circa 1.900 esemplari ma soltanto tra i 500 e i 1.000 di questi si riproducono.
5 curiosità sui panda
Curiosità numero 1, tutti i panda esistenti appartengono al governo cinese. Talvolta il governo può "prestarli" ad altri paesi per esposizione a prezzi dietro pagamento di prezzi e assicurazioni altissimi.
Curiosità numero 2, il motivo per cui i panda sono una specie in via di estinzione è che le loro abitudini sessuali sono molto particolari. Le femmine infatti sono fertili solo 3 giorni all'anno. Ogni gestazione dura all'incirca 5 mesi e prevede al massimo 3 cuccioli, di questi solitamente ne sopravvive soltanto uno.
Passando alla curiosità numero 3, c'è da sapere che il panda è un animale che ama a tal punto la solitudine da usare l'olfatto per tenersi alla larga dagli altri esemplari.
Ma i panda sono pericolosi per l'uomo? Anche se il loro aspetto li fa sembrare inoffensivi, in realtà possono rivelarsi un pericolo. Essi infatti appartengono pur sempre alla famiglia degli orsi. Di sicuro non sono agili e scattanti ma sono dotati di una forza e di una resistenza notevoli.
Ed eccoci all'ultima curiosità sui panda giganti: che ruolo ha avuto l'uomo nell'estinzione della specie. Purtroppo gli esseri umani nel corso degli anni hanno deforestato il loro habitat naturale costringendoli a migrare. Questo ha reso più difficile la ricerca di un esemplare femmina per accoppiarsi.