Mahmood, vita privata e carriera di uno dei cantautori più amati dal pubblico

Cantautore dal successo strepitoso, sta continuando a raccogliere fan e consensi. Scopriamo tutto su vita e carriera di Mahmood.

Chi è Mahmood

Ha raggiunto il successo presso il grande pubblico con la vittoria di Sanremo 2019 con il brano Soldi, in seguito ha trionfato nel 2022 accanto a Blanco con Brividi. ma nel frattempo è anche uno dei più talentuosi autori che si nascondono dietro i testi di numerose canzoni di altri artisti.

Ecco chi è Mahmood: tutto su carriera e vita privata del giovane cantante italiano.

Mahmood: dai primi anni alla vittoria del Festival di Sanremo

Mahmood, nome d'arte di Alessandro Mahmoud, nasce a Milano il 12 settembre 1992, da madre sarda e padre egiziano, con il quale dall'infanzia non ha più rapporti. Rimane invece molto legato alla madre e alle sue origini sarde. Studia canto fin da piccolo e dai 15 anni presso l'Accademia "Il Pentagramma". Frequenta il liceo linguistico e il Centro Professione Musica di Milano, studiando tecnica canora, solfeggio e interpretazione vocale, e dimostrando molto presto il suo talento.

Il debutto arriva nel 2012 con la partecipazione ad X Factor, che però non lo vedrà avanzare molto nella competizione. Arriva invece a Sanremo nel 2016 nella categoria Nuove Proposte.

Il nome d'arte scelto dall'artista è un gioco di parole tra il cognome e la parola inglese "mood" che significa "stato d'animo", il tema centrale e ispirazione per molte delle sua canzoni.

Risale al 2018 il successo Gioventù bruciata, con cui approda a Sanremo Giovani 2018 arrivando al primo posto e vincendo il premio della critica. In questo modo partecipa di diritto al Festival di Sanremo 2019 aggiudicandosi a sorpresa il primo posto anche in quella edizione, consolidando così il suo successo.

Il successo vita privata per chi ha scritto

Sanremo 2019 è per Mahmood l'inizio di una serie di successi, record e concerti in tutta Italia ed Europa. La sua carriera continua l'ascesa con la vittoria del Festival anche nel 2022, con il brano Brividi interpretato insieme a Blanco e dato come uno dei super favoriti già dalla prima esibizione.

Mahmood definisce il suo stile musicale come marocco-pop, unione del pop italiano e di influenze marocchine e arabe. Oltre ad essere un talentuoso interprete, Mahmood è molto apprezzato nelle sue doti di autore e ha scritto brani per diversi artisti italiani, tra i quali Elodie, Marco Mengoni, Fabri Fibra, Guè, Noemi e Francesca Michielin.

Mahmood non ha mai voluto rispondere alle domande sulla sua presunta omosessualità, ritenendo irrilevante una dichiarazione ufficiale in questo senso, che porta a percepire l'omosessualità ancora come non normale. Questa sua riservatezza non ha mai permesso di confermare nessuna relazione, ma negli anni gli sono state attribuite diverse frequentazioni con Dardust, Elodie e anche Marco Mengoni. Tutte queste indiscrezioni sono sempre rimaste appunto solo gossip non confermati.

Nel novembre 2022 è uscito sulla piattaforma Prime Video il docufilm Mahmood dedicato alla sua vita.