A Sanremo 2023 molti artisti si esibiranno in un Medley: ecco che significa

Il Medley tra Sanremo 2023 ed album famosi. Scopriamo che significa e vediamo quaklche esempio pratico.

Foto generica di un pianoforte e di uno spartito

Dopo l'uscita della lista ufficiale dei duetti previsti per la serata cover a Sanremo 2023, moltissime persone si sono chieste: "Ma che significa Medley?". Vi anticipiamo che non è una canzone, ma qualcosa che già in passato molti musicisti hanno usato per comporre anche interi album.

Ecco che significa Medley

Di solito accanto al nome di un artista c'è sempre il titolo di una canzone. Una volta svelati i titoli delle cover che verranno cantate al Festival di Sanremo 2023, però, sembrava quasi assurdo che tanti autori avessero scritto un brano intitolato Medley. Oltre a questa strana coincidenza viene poi da chiedersi: "Ma davvero si sarebbero esibiti tutti durante la stessa serata?". 

Ebbene, Medley, come già anticipato, non è una canzone e quasi non esiste una definizione unica per determinare questo tipo di esibizione. Il significato più vicino a cosa sia realmente un Medley ce lo dà il sito Una parola al giorno che lo definisce come un insieme di brani costituito da parti di diverse canzoni. Semplificando, dunque, si tratta di più brani di un artista o, come nel caso dei duetti, di entrambi gli artisti, che si susseguono senza una vera e propria pausa.

Dalla nascita a Sanremo 2023: ecco alcuni esempi

Il Medley vale per qualsiasi tipo di genere musicale, dalla musica classica all'hard rock. Storicamente nasce nei primi anni '20 per le orchestre da ballo e successivamente è diventato un elemento popolare della musica per concerti, spettacoli televisivi e musical. Tornando al 2023 e a Sanremo ci saranno tanti artisti durante la serata cover ad esibirsi in un Medley e questi sono:

  • Articolo 31 e Fedez - Medley degli Articolo31;

  • Giorgia ed Elisa - Medley di Luce (Elisa) e Di sole e d'azzurro (Giorgia);

  • Leo Gassmann ed Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo - Medley di Edoardo Bennato;

  • Paola & Chiara e Mark & Kremont - Medley di Paola & Chiara;

  • Shari e Salmo - Medley di Zucchero Fornaciari;

  • Ultimo ed Eros Ramazzotti - Medley di Eros Ramazzotti.

Facciamo adesso un esempio pratico prendendo degli artisti a caso. Partiamo dall'ultima coppia che abbiamo inserito nella lista, Ultimo ed Eros Ramazzotti. Il Medley riguarderà almeno due brani di Ramazzotti che potrebbero essere "Più bella cosa" e "Aurora" o anche altre canzoni. In questo caso, non ci sarà una pausa tra le canzoni che gli artisti sceglieranno e mentre magari sta terminando "Più bella cosa" inizierà "Aurora", il tutto senza che nessuno si sia accorto di niente.

Nel caso di Giorgia ed Elisa, invece, i brani sono stati già annunciati e sono due canzoni diverse di entrambe le cantanti. Allo stesso modo degli altri artisti in gara, mentre terminerà un brano ne inizierà un altro senza pause e senza che il pubblico si accorga del cambio improvviso.

Il Medley tra Live e album

Questo stile è molto diffuso soprattutto durante i concerti Live per rendere l'esperienza unica e coinvolgente. Ci sono però alcuni artisti che rappresentano la storia della musica che hanno deciso di comporre degli album completamente in Medley. Ne citeremo uno solo che è considerato tra i migliori album mai prodotti: "The Dark Side of the Moon", dei Pink Floyd1973. L'intero album è stato realizzato senza interruzioni fra le tracce e per molti, il suo ascolto, è un vero è proprio viaggio mistico.