Quali sono le città migliori per i nomadi digitali? Dopo lo scoppio della pandemia di Covid-19 il mondo del lavoro è stato completamente rivoluzionato grazie all'introduzione dello Smart Working. Sono nate le prime figure di nomadi digitali: persone che, lavorando solo da remoto, decidono di girare il mondo senza rinunciare al lavoro e ai viaggi. L'Europa e il mondo intero hanno accolto bene questa possibilità di lavoro da remoto, tanto da offrire, in alcuni Stati, dei veri e propri servizi o luoghi di co-working per permettere ai cittadini di tutto il pianeta di non rinunciare al nomadismo digitale.
Le migliori città per i nomadi digitali: Portogallo e Spagna
Una lista delle città, o meglio nelle Nazioni migliori, per i nomadi digitali è stata stilata dal sito della nota azienda Kayak che si occupa di viaggi.
Al primo posto della lista troviamo il Portogallo. La Nazione europea offre moltissimi servizi per i nomadi digitali e grazie al costo della vita relativamente più basso rispetto ad altri Stati è una delle mete più apprezzate per svolgere il proprio lavoro da remoto.
Anche la Nazione confinante, la Spagna, resta un'ottima meta per i nomadi digitali. In Spagna, le mete preferite da coloro che lavorano in Smart Working sono, per il loro tenore di vita e per il loro clima, le isole Canarie: Las Palmas, Lanzarote e Tenerife.
Romania e Repubblica Ceca
Spostiamoci nell'Europa dell'Est e voliamo in Romania. Il costo della vita e le possibilità di intraprendere una carriera in Smart Working e darsi al nomadismo digitale ha permesso alla Romania di diventare una delle Nazioni più apprezzate per svolgere un lavoro da remoto. L'unico problema di questa Nazione sono le temperature invernali che risultano abbastanza fredde.
La Repubblica Ceca, per le stesse ragioni della Romania, è uno dei Paesi dell'Europa dell'Est più apprezzati dai nomadi digitali. A differenza della Romania, però, i prezzi degli affitti a lungo termine, soprattutto nella capitale, sono più alti.
Germania e Malta
La Germania è da sempre sinonimo di lavoro, che sia in presenza o che sia da remoto. Una Nazione sostenibile, aperta a tutti, che offre moltissimi servizi e gode di un ottimo sistema sanitario. La Germania, inoltre, è molto sicura e può vantare una stabilità economica e politica.
Malta è uno degli Stati più piccoli al mondo ma offre moltissime opportunità per coloro che decidono di lavorare da remoto. A rendere Malta una delle mete preferite dai nomadi digitali sono: le spiagge, il clima, il costo della vita relativamente basso e la sicurezza.
Costa Rica e Panama
Voliamo oltreoceano e atterriamo in America Centrale. Lo Stato della Costa Rica è apprezzato dai nomadi digitali per il costo della vita più basso rispetto alle Nazioni europee ma sopratutto per essere popolato da persone estremamente amichevoli. La Costa Rica offre inoltre moltissime attrazioni naturali.
Panama, Nazione confinante con Costa Rica, ha un costo della vita leggermente più alto che risulta essere comunque accessibile a tutti coloro che scelgono di darsi al nomadismo digitale. Rispetto alla Costa Rica, Panama offre molto più svago e vita sociale.
Leggi anche: Ecco una lista di Paesi dove si vive con 500 euro al mese