Questi dieci film sono diversissimi tra loro, ma hanno una cosa in comune: un finale inaspettato. Che amiate i drammi, gli action movies, i thriller oppure le storie romantiche, ognuna di queste dieci pellicole riuscirà a stupirvi con dei plot twist davvero sorprendenti.
Il sesto senso
Tra i primi film di M. Night Shyamalan, Il sesto senso è un sorprendente thriller con forti note horror e drammatiche. Protagonista è Bruce Willis nel ruolo di Malcolm Crowe, uno psicologo che ritorna al lavoro dopo aver subito un aggressione da parte di un ex-paziente.
Mentre il suo matrimonio va in frantuimi a causa dell'improvvisa indifferenza della moglie, l'uomo dovrà aiutare Cole, un ragazzino in grado di vedere i morti e parlare con loro. Il sesto senso è un film che coinvolge e inquieta, ma è il suo finale con un incredibile plot twist a stupire più di tutto.
Shutter Island
Tratto dal romanzo L'isola della paura di Dennis Lehane, Shutter Island è un film di Martin Scorsese del 2010 che vanta un incredibile cast di star che comprende Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley e Michelle Williams.
L'isola a cui fa riferimento il titolo della pellicola è quella che ospita Ashecliff Hospital, un ospedale psichiatrico dedicato alla cura di criminali malati di mente. È qui che gli agenti Edward Daniels e Chuck Aule sono chiamati a indagare sulla scomparsa di Rachel Solando, ma niente è come sembra e lo dimostra proprio l'inaspettato e inquietante finale.
Espiazione
Joe Wright è un regista che riesce a cospargere i suoi film, soprattutto quelli storici e in costume, di atmosfere uniche, e così è stato anche per Espiazione, tratto dall'omonimo romanzo di Ian McEwan. Ambientato nell'Inghilterra degli anni Trenta, la storia si concentra sulla famiglia Tallis, in particolare sulle figlie Briony e Cecilia, oltre che sul giovane di cui quest'ultima è innamorata.
Espiazione è un film drammatico e coinvolgente anche grazie a un cast di gran talento che comprende Keira Knightley, James McAvoy e Saoirse Ronan e il suo finale è struggente e inaspettato.
American Psycho
Ispirato al romanzo di Bret Easton Ellis, American Psycho è un film del 2000 diretto dalla regista e sceneggiatrice canadese Mary Harron. La trama della pellicola ruota attorno alla figura di Patrick Bateman, interpretato da Christian Bale, rampante broker di Wall Street che nasconde però una doppia vita.
Spinto da un'insaziabile sete di sangue, l'uomo si macchia infatti di efferati omicidi e cerca di nascondere agli odiati colleghi i suoi terribili istinti. Il finale vanta un plot twist davvero inaspettato che lascia davvero a bocca aperta.
The Others
Nicole Kidman è la protagonista di un film thriller che racconta una inquietante storia di fantasmi. The Others, diretto da Alejandro Amenábar e uscito nelle sale cinematografiche nel 2001, racconta la storia di Grace, madre di due bambini, il cui marito è disperso durante la Seconda Guerra Mondiale, e gli strani eventi che accadono nella grande e spettrale casa in cui vive.
Quando all'arrivo di due nuovi domestici e una governante i fenomeni soprannaturali nell'enorme villa sembrano aumentare, Grace e i suoi due figli si ritroveranno di fronte a una verità che li sconvolgerà.
Now you see me - I maghi del crimine
Heist movie che usa i trucchi di illusionismo per stupire il pubblico scena dopo scena, Now you see me - I maghi del crimine è un film adrenalinico e coinvolgente. I quattro cavalieri sono dei prestigiatori famosissimi che, durante una diretta televisiva, riescono a mettere in atto una rapina sensazionale dall'altra parte del mondo.
Il caso viene affidato all'agente Rodhes dell'FBI e alla collega Dray dell'Interpol ma, come in ogni trucco di illusionismo che si rispetti, anche in questo nulla è come sembra.
Fast and Furious 5
Anche uno dei film che fanno parte della saga di Fast and Furious è riuscito a regalare al suo pubblico un finale sorprendente. Si tratta del quinto capitolo della serie, arrivata ormai alla decima pellicola, in cui fa il suo debutto anche il personaggio interpretato da Dawayne Johnson, ovvero The Rock.
Fast and Furious 5 è una sorta di heist movie adrenalinico in cui le auto da corsa sono protagoniste: chi è un amante di questa saga avrà ritrovato alcuni elementi del sorprendente finale nell'ultimo film della serie, Fast X.
Remember me
Con protagonisti Robert Pattinson, Emilie de Ravin e Pierce Brosnan, Remember me è un film drammatico dal finale inaspettato e decisamente struggente. La storia segue la complicata relazione tra Tyler e Ally, due giovani innamorati ma che hanno alle spalle eventi tragici nelle loro vite.
Mentre Tyler cerca di riallacciare i rapporti con il padre, degenerati in seguito al divorzio dei genitori dopo il suicidio del fratello maggiore, anche Ally cerca di affrontare le proprie paure, nate in seguito all'omicidio della madre a cui ha assistito da bambina. Il finale dolceamaro in cui i personaggi sembrano riuscire finalmente ad andare avanti nelle proprie vite nonostante tutto, diventerà improvvisamente drammatico a causa di un colpo di scena davvero inaspettato.
Gone Girl - L'amore bugiardo
Diretto da David Fincher, Gone Girl - L'amore bugiardo è l'adattamento cinematografico dell'omonimo libro di Gillian Flynn e un thriller psicologico da vedere assolutamente. La storia si focalizza su Nick Dunne e sua moglie Amy, apparentemente una coppia perfetta.
Il loro matrimonio, però, è in crisi e quando Amy sparisce misteriosamente nel giorno del loro anniversario, tutti i sospetti cadono su Nick. Così come nel libro, anche il film stupisce con un plot twist davvero sorprendente.
Arrival
Diretto da Denis Villeneuve, di cui siamo in attesa per Novembre 2023 del sequel di Dune, Arrival è un film sorprendente basato su un racconto di Ted Chiang. La trama ci porta nel mezzo di un'invasione aliena, in cui delle misteriose astronavi a forma di guscio compaiono in vari punti del pianeta.
La linguista e filologa Louise Banks viene contattata per far parte di una squadra di esperti nata per provare a comunicare con gli alieni del sito di atterraggio degli USA. Film coinvolgente e ben fatto, con interpreti di alto calibro quali Amy Adams, Jeremy Renner e Forest Whitaker, Arrival riesce a stupire ancora di più grazie al suo finale inaspettato.