Ogni giorno vengono consumati litri e litri di birra, una tra le bevande alcoliche più apprezzate che accompagna le serate in compagnia di amici. Ma quali sono i Paesi in cui si consuma più birra?
Arrivano a nostro sostegno i dati registrati dalla Kirin Holdings, che analizza il consumo della bevanda alcolica tra i vari Paesi del mondo.
Se la risposta più banale per il podio sembra essere la Germania, sarà una sorpresa vedere la situazione che si verifica nella classifica.
I 10 Paesi in cui si beve più birra, ecco la classifica
Dal Brasile al Giappone, ecco i 10 Paesi in cui viene consumata più birra.
10 . Spagna. Non c'è modo migliore di accompagnare le tapas con un bel boccale di Birra. Con un consumo pari a 3.815 mila kl, la Spagna ottiene la decima posizione.
9 . Vietnam. Nonostante il blocco delle vendite a causa di restrizioni legate alla pandemia, il Vietnam riesce a entrare nella top 10.
8 . Regno Unito. Stupisce vedere il Regno Unito in questa posizione, eppure l'aumento del costo della bevanda fa indugiare anche i più appassionati di birra al suo consumo.
7 . Giappone. Aumentano a dismisura gli stabilimenti in cui produrre birra anche in Giappone, portando così a un aumento del suo consumo in tutto il Paese. Recentemente la birra Asahai è divenuta birra ufficiale del Manchester City FC.
6 . Germania. Non basta l'Oktoberfest per posizionarla sul podio: nonostante i grandi stabilimenti dedicati alla produzione di birra, la carenza di bottiglie a causa dell'aumento dei costi di produzione fa slittare la Germania in sesta posizione.
5 . Messico. Creatore dei più grande brand di birra, il Messico raggiunge la metà della classifica, seppure negli ultimi anni si siano riscontrati dei problemi legati alla scarsità d'acqua nel territorio.
4 . Russia. Non solo grandi produttori: la Russia si posiziona a un passo dal podio grazie a un elevato consumo della bevanda alcolica, pari a 8.646 mila kl.
3 . Brasile. Aumentano le temperature e aumenta anche il desiderio di sorseggiare birra per le strade brasiliane. Successivamente alla pandemia, si è verificato il fenomeno di consegna a domicilio di birra fredda.
2 . USA. Aumenta il consumo di birra artigianale ma non basta per ottenere il primo posto nella classifica. L'America può comunque vantare di enormi stabilimenti per la produzione della bevanda.
1 . Cina. Con un consumo pari a 36.088 migliaia di kl, la Cina ottiene la medaglia d'oro. L'industria cinese della birra è fiorente e i numeri potrebbero aumentare sempre più dopo la pandemia.
Leggi anche: La migliore birra al mondo? La classifica delle più buone artigianali e industriali
E l'Italia? Ecco svelata la sua assenza
Stupisce vedere l'assenza dell'Italia nella top 10 dei Paesi consumatori di birra. Nonostante questa bevanda alcolica accompagni le nostre serate di divertimento, riesce a posizionarsi soltanto al 18° posto.
Il consumo pro capite in Italia è arrivato a 36,8 litri, registrando però un aumento nel consumo rispetto al periodo pandemico.
Seppur il numero non sia abbastanza elevato per farla rientrare nella top 10, è comunque un dato importante, poiché è stato registrato anche un aumento della sua esportazione.
L'Italia può però vantare eccellenti birre artigianali, la cui produzione conta 550 milioni di litri prodotti ogni anno.
Bevanda più consumata al mondo, non è la birra
Seppur la birra riesca a registrare dei numeri elevatissimi riguardo al suo consumo, non riesce a ottenere il primo posto nella classifica delle bevande più consumate al mondo.
Viene infatti superata dal tè e dal caffè, rispettivamente al primo e al secondo posto: andando oltre i confini inglesi e italiani, queste due bevande registrano un aumento del loro consumo, facendo slittare al terzo posto la birra.
Leggi anche: Non riusciamo a farne a meno: cosa è meglio tra te, caffè e cioccolato e in quali dosi?