La 73° edizione del festival di Sanremo sta per iniziare. Martedì 7 febbraio, la serata di apertura, è caratterizzata dalla conduzione di Amadeus insieme a due co-conduttori.
Per la prima volta nella storia della kermesse, in apertura della serata, ci sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a seguire molti altri ospiti e super ospiti (attori e non solo).
Nel corso della prima serata ci esibiscono 14 dei cantanti in gara, ecco la scaletta e l'ordine di apparizione.
Sanremo 2023, scaletta del 7 febbraio: chi sono i co-conduttori
La conduzione della prima serata è affidata a due conduttori d'eccellenza: Gianni Morandi, ormai di "casa" sul palco dell'Ariston e Chiara Ferragni, per la prima volta in tv.
La Ferragni leggerà il suo monologo intorno alle 10.30 - 11.00, come dichiarato in conferenza stampa da Amadeus.
Scaletta Sanremo 7 febbraio, chi sono i 14 cantanti in gara e in che ordine si esibiscono
Durante la prima serata del festival si esibisce la metà dei cantanti in gara, gli altri 14 invece canteranno mercoledì 8 febbraio.
Ecco i 14 cantanti che si esibiscono martedì 7 febbraio in odine di apparizione:
•
Anna Oxa - "Sali (Canto dell'anima)"
•
•
•
Marco Mengoni - "Due vite"
•
•
•
•
•
Leo Gassmann - "Terzo cuore"
•
I Cugini di Campagna - "Lettera 22"
•
Gianluca Grignani - "Quando ti manca il fiato"
•
•
•
Mara Sattei - "Duemilaminuti"
Durante la prima serata, la votazione è affidata unicamente alla Sala stampa.
Ospiti e super ospiti di martedì 7 febbraio
Nel corso della serata, oltre ai cantanti in gara, ci sono diversi super ospiti:
•
Pooh, protagonisti di una reunion
•
Mahmood e Blanco, i vincitori della scorsa edizione
•
Salmo e Piero Pelù in collegamenti dalla Costa Smeralda
•
Elena Sofia Ricci, che presenterà la nuova fiction Rai "Fiori sopra l'inferno"
•
Roberto Benigni, che farà un monologo sulla Costituzione italiana
Super ospite assoluto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che comparirà per primo insieme a Benigni.
A che ora inizia e finisce la prima serata
La serata inziale del festival inizia, come le altre, alle 20.40-45 circa e va in onda su Rai 1 e in diretta streaming su Rai Play. Quest'anno per la prima volta si può vedere in 4K.
Chi lo desidera può vedere il backstage con l'opzione aggiuntiva di Radio2 Visual, con Ema Stokholma, Gino Castaldo e Valerio Lundini.
La prima puntata finisce intorno alle 1.30 circa.