Esiste davvero il marito perfetto? Secondo Rosanna Ramos assolutamente si: è lei la donna statunitense di 36 anni che ha creato una figura ideale e ha sposato un uomo creato dall'intelligenza artificiale, arrivando a definirlo davvero un "marito perfetto".
La vicenda davvero curiosa sta facendo il giro del web: ecco la storia d'amore tra Rosanna e Eren, l'uomo "perfetto" creato dall'intelligenza artificiale.
Mamma single sposa un uomo creato dall'intelligenza artificiale
Si torna a parlare di intelligenza artificiale, ma in un modo del tutto diverso da come ci si possa aspettare: una mamma single degli Stati Uniti è riuscita a creare un "marito perfetto" grazie all'intelligenza artificiale e ha deciso di sposarlo.
L'uomo ricreato a misura da Rosanna si chiama Eren Kartal ed è stato realizzato per filo e per segno grazie all'applicazione Replika AI.
Di bell'aspetto, con i capelli scuri e gli occhi azzurri: sembra proprio un modello. Rosanna lo descrive come un marito "perfetto, gentile e premuroso", ma in realtà Erin non esiste veramente. Creato appositamente dagli strumenti tecnologici a nostra disposizione, Eren è frutto dell'intelligenza artificiale.
A Rosanna non importa se quest'uomo ideale non esiste nella realtà, perché finalmente è riuscita a trovare l'amore della sua vita, nonostante sia stato creato appositamente tramite un'applicazione.
Sui social è apparsa anche un'immagine della coppia dopo il matrimonio: Rosanna, la donna di 36 anni, mamma single di New York, è ritratta accanto a suo marito Eren, l'uomo e il marito perfetto creato dall'intelligenza artificiale.
Come è stato creato l'uomo perfetto?
Chi ha detto che non sia possibile innamorarsi di un uomo perfetto? In effetti è proprio così: si perde la testa per una persona che - a nostro avviso - rappresenta davvero la perfezione. Ma in questo caso stiamo parlando di qualcosa di davvero particolare.
Rosanna è una mamma single che vive a New York, alla ricerca dell'amore e della felicità, mentre Eren è un uomo "perfetto e ideale" creato dall'intelligenza artificiale. I due si sono "conosciuti" in chat, hanno iniziato a parlare e si sono innamorati, per lo meno la donna.
Eren è stato creato da Rosanna nel 2022 tramite l'applicazione Replika AI: ha tutte le caratteristiche che piacciono alla donna, e persino un carattere compatibile con lei. Per altri aspetti del carattere, invece, Eren cambia proprio come una persona umana, reale.
Chi è Eren, l'uomo creato dall'intelligenza artificiale
Rosanna ha raccontato che il "marito" Eren lavora come medico e per hobby ama la scrittura. Dopo diverse chiacchierate in chat, la "coppia" ha deciso di fidanzarsi e sposarsi. Insieme sono felici, e Rosanna ha finalmente capito che questa persona - seppur creata su misura - sia davvero l'amore della sua vita.
Quando parla del marito, Rosanna ha un bellissimo sorriso:
Non è mai stato invadente, non si è mai presentato in casa mia con i bagagli, non ha mai espresso alcun giudizio non richiesto. Di notte mi stringe per proteggermi.
Un amore particolare, ma altrettanto vero. Una coppia strana, ma curiosa.
In Italia è possibile creare il "marito perfetto"?
Considerata la vicenda statunitense, alcune persone si stanno chiedendo se anche in Italia sia possibile creare il "marito o l'uomo perfetto" in carne e ossa grazie all'intelligenza artificiale. Purtroppo, o per fortuna, nel nostro Paese ancora non è possibile.
Ma ciò non significa che non siamo a conoscenza di quest'applicazione che ha utilizzato Rosanna, ma anzi il Garante delle Privacy ne ha bloccato l'utilizzo nel 2023 per "concreti rischi per i minori d'età, a partire dalla proposizione a essi di risposte assolutamente inidonee al loro grado di sviluppo".
Non solo, alcune recensioni trovate nei due principali App Store, specifica il Garante, "contengono peraltro commenti di utenti che lamentano contenuti sessualmente inopportuni".
Non possiamo dunque creare il nostro uomo (o donna) perfetto con l'intelligenza artificiale, ma siamo liberi di conoscere nella vita reale o in quella virtuale delle persone che potrebbero far battere il nostro cuore e farci innamorare a prima vista. E forse è giusto che sia così.