LUSSO
Il vero vincitore del mercato dell'arte? Instagram!
di Massimiano MutarelliIl rapporto annuale commissionato da Art Basel e UBS riguardo all'andamento ed alle tendenze del mercato globale dell'arte offre una panoramica importante ed esamina i risultati delle aste, il variegato mondo delle gallerie e delle collezioni private. Secondo il report, nonostante la crisi, il dato sorprendente riguarda la forte crescita delle strategie digitali e delle vendite online
Il vero vincitore del mercato dell'arte? Instagram!
di Massimiano MutarelliIl rapporto annuale commissionato da Art Basel e UBS riguardo all'andamento ed alle tendenze del mercato globale dell'arte offre una panoramica importante ed esamina i risultati delle aste, il variegato mondo delle gallerie e delle collezioni private. Secondo il report, nonostante la crisi, il dato sorprendente riguarda la forte crescita delle strategie digitali e delle vendite online

La tua casa nello spazio: una nuova vita
di Emanuele MassaLa space economy entra nel suo periodo di massimo fulgore, uscendo dai confini della fantascienza; vite alternative a quelle sulla terra aprono orizzonti impensabili, promettendo esperienze senza precedenti
La tua casa nello spazio: una nuova vita
di Emanuele MassaLa space economy entra nel suo periodo di massimo fulgore, uscendo dai confini della fantascienza; vite alternative a quelle sulla terra aprono orizzonti impensabili, promettendo esperienze senza precedenti
Gli effetti del Coronavirus sul settore Fashion & Luxury
di Anna Carolina VilerCovid19: effetti sullo shopping online e sulla moda. Nella fase storica di pandemia da Corona Virus, i designers hanno riscontrato la necessità di rivoluzionare il sistema moda tornando indietro ad una moda più ‘lenta’. Da Giorgio Armani a Tom Ford dichiarano che la produzione di collezioni su collezioni hanno fatto perdere la voglia al cliente di acquistare un capo di lusso.
Gli effetti del Coronavirus sul settore Fashion & Luxury
di Anna Carolina VilerCovid19: effetti sullo shopping online e sulla moda. Nella fase storica di pandemia da Corona Virus, i designers hanno riscontrato la necessità di rivoluzionare il sistema moda tornando indietro ad una moda più ‘lenta’. Da Giorgio Armani a Tom Ford dichiarano che la produzione di collezioni su collezioni hanno fatto perdere la voglia al cliente di acquistare un capo di lusso.

Blockchain e NFT: nuove possibilità per il mercato dell'arte
di Massimiano MutarelliQuadri che bruciano, immagini digitali valutate cifre esorbitanti, gif animate scambiate come fossero quadri di Van Gogh, calcolatori potentissimi. Il mercato dell'Arte prova a rilanciarsi online, sfruttando la crescita esponenziale della febbre per la cryptoart ed il sistema degli NFT (Non Fungible Token). Che sia questo il vero futuro per una nuova generazione di artisti e di gallerie?
Blockchain e NFT: nuove possibilità per il mercato dell'arte
di Massimiano MutarelliQuadri che bruciano, immagini digitali valutate cifre esorbitanti, gif animate scambiate come fossero quadri di Van Gogh, calcolatori potentissimi. Il mercato dell'Arte prova a rilanciarsi online, sfruttando la crescita esponenziale della febbre per la cryptoart ed il sistema degli NFT (Non Fungible Token). Che sia questo il vero futuro per una nuova generazione di artisti e di gallerie?

Vendite in ripresa? Secondo Prada devono ripartire i viaggi
di FtaPer Prada bisognerà tornare a viaggiare per sostenere la crescita delle vendite. Il 2021 sarà comunque di recupero. Come evidenziato già da Burberry.
Vendite in ripresa? Secondo Prada devono ripartire i viaggi
di FtaPer Prada bisognerà tornare a viaggiare per sostenere la crescita delle vendite. Il 2021 sarà comunque di recupero. Come evidenziato già da Burberry.

Bruciano un Banksy e ne aumentano il prezzo: il fenomeno NFT
di Beatrice CurtiBlockchain non è solo criptovalute, ma un sistema che sta cambiando per sempre anche il mondo dell'arte con la diffusione delle opere NFT dal valore di milioni di dollari, tra GIF di gattini e Banksy dati alle fiamme. Scopriamo cosa sono nel dettaglio e da dove deriva il loro valore economico
Bruciano un Banksy e ne aumentano il prezzo: il fenomeno NFT
di Beatrice CurtiBlockchain non è solo criptovalute, ma un sistema che sta cambiando per sempre anche il mondo dell'arte con la diffusione delle opere NFT dal valore di milioni di dollari, tra GIF di gattini e Banksy dati alle fiamme. Scopriamo cosa sono nel dettaglio e da dove deriva il loro valore economico

Oggetti da collezionare: dove investire per fare soldi
di Natalia PiemonteseIn alcuni casi è utile far valutare la propria collezione, ai fini di una possibile trattativa di vendita. In altri invece gli oggetti da collezionare diventano una reale prospettiva di investimento, su cui puntare ma ovviamente senza sbagliare. Vediamo dunque quali sono i comparti nei quali conviene spendere e quali scelte di collezionismo invece ad oggi purtroppo non pagano.
Oggetti da collezionare: dove investire per fare soldi
di Natalia PiemonteseIn alcuni casi è utile far valutare la propria collezione, ai fini di una possibile trattativa di vendita. In altri invece gli oggetti da collezionare diventano una reale prospettiva di investimento, su cui puntare ma ovviamente senza sbagliare. Vediamo dunque quali sono i comparti nei quali conviene spendere e quali scelte di collezionismo invece ad oggi purtroppo non pagano.

Quanto guadagna Ibrahimovic: ecco la corte di re Zlatan
di Natalia PiemonteseLuci della ribalta sul campione mondiale, stasera alla finale del Festival di Sanremo 2021. Ma quanto guadagna Ibrahimovic? Qual è il percorso professionale che lo ha portato a tanto? Oltre a tanta liquidità, titoli azionari, aziende e startup, nel suo patrimonio ci sono anche auto, moto, yatch e... una serie di altre proprietà in elenco bizzare ed eccentriche, almeno quanto lui.
Quanto guadagna Ibrahimovic: ecco la corte di re Zlatan
di Natalia PiemonteseLuci della ribalta sul campione mondiale, stasera alla finale del Festival di Sanremo 2021. Ma quanto guadagna Ibrahimovic? Qual è il percorso professionale che lo ha portato a tanto? Oltre a tanta liquidità, titoli azionari, aziende e startup, nel suo patrimonio ci sono anche auto, moto, yatch e... una serie di altre proprietà in elenco bizzare ed eccentriche, almeno quanto lui.

Brand di moda a noleggio, impazzisce il web
di Alessandra CurreliGli amanti della moda, non ci crederanno, ma il fenomeno già in voga in America, Cina e Regno Unito, è arrivato anche in Italia, e spopola come non mai, si chiama “Fashion renting”. Vediamo di cosa si tratta.
Brand di moda a noleggio, impazzisce il web
di Alessandra CurreliGli amanti della moda, non ci crederanno, ma il fenomeno già in voga in America, Cina e Regno Unito, è arrivato anche in Italia, e spopola come non mai, si chiama “Fashion renting”. Vediamo di cosa si tratta.

La moda italiana prova ad uscire dalla crisi: cambiando
di Massimiano MutarelliL'industria della moda rappresenta da sempre un'eccellenza italiana, ed il suo giro d'affari vale 71,7 miliardi di euro. L' anno della pandemia mondiale ha però segnato profondamente il comparto. Nuove forme digitali e un'attenzione più profonda verso le tematiche ambientali possono risollevarla, anche perché a Milano inizia la Settimana della Moda. Sul web.
La moda italiana prova ad uscire dalla crisi: cambiando
di Massimiano MutarelliL'industria della moda rappresenta da sempre un'eccellenza italiana, ed il suo giro d'affari vale 71,7 miliardi di euro. L' anno della pandemia mondiale ha però segnato profondamente il comparto. Nuove forme digitali e un'attenzione più profonda verso le tematiche ambientali possono risollevarla, anche perché a Milano inizia la Settimana della Moda. Sul web.

LVMH, breve giro del lusso ai vertici delle borse europee
di FtaIl colosso di Bernard Arnault aggiorna i massimi storici. Lo scorso 9 febbraio è stato il numero uno delle borse europee per capitalizzazione. Poi Nestlé è tornata in vetta, ma evidentemente anche il lusso reagisce alla pandemia
LVMH, breve giro del lusso ai vertici delle borse europee
di FtaIl colosso di Bernard Arnault aggiorna i massimi storici. Lo scorso 9 febbraio è stato il numero uno delle borse europee per capitalizzazione. Poi Nestlé è tornata in vetta, ma evidentemente anche il lusso reagisce alla pandemia

Il lusso va a due velocità. E l'Europa resta ancora un freno
di FtaRichemont torna a crescere. Le vendite di Burberry sono invece in calo anche nel terzo trimestre. Per entrambe le note positive arrivano dalla Cina.
Il lusso va a due velocità. E l'Europa resta ancora un freno
di FtaRichemont torna a crescere. Le vendite di Burberry sono invece in calo anche nel terzo trimestre. Per entrambe le note positive arrivano dalla Cina.

Il lusso può riprendersi dallo shock del Coronavirus?
di MorningstarIl divieto ai viaggi e i lockdown hanno colpito duramente il settore del lusso durante il 2020. Tuttavia, dice l'analista di Morningstar Jelena Sokolova, ci sono ancora delle opportunità di investimento.
Il lusso può riprendersi dallo shock del Coronavirus?
di MorningstarIl divieto ai viaggi e i lockdown hanno colpito duramente il settore del lusso durante il 2020. Tuttavia, dice l'analista di Morningstar Jelena Sokolova, ci sono ancora delle opportunità di investimento.

Occhiali green: la plastica dagli oceani al glamour
di Gianni CarboneIl pianeta grida aiuto! Ma lo fa ancora una volta per proteggere i suoi abitanti. Ogni anno vengono scaricate in mare 13 milioni di tonnellate di plastica. Ma a ripulire gli oceani ci pensa The Ocean Cleanup. Ma anche i brand del eyewear come Safilo o Mita che producono occhiali con la plastica riciclata dagli oceani.
Occhiali green: la plastica dagli oceani al glamour
di Gianni CarboneIl pianeta grida aiuto! Ma lo fa ancora una volta per proteggere i suoi abitanti. Ogni anno vengono scaricate in mare 13 milioni di tonnellate di plastica. Ma a ripulire gli oceani ci pensa The Ocean Cleanup. Ma anche i brand del eyewear come Safilo o Mita che producono occhiali con la plastica riciclata dagli oceani.

La GDO si veste di moda. Ikea risponde con l'usato.
di Gianni CarboneFermento nel mondo del fashion retail, ma anche in quello dell'arredamento low cost. Lidl, OVS e Ikea hanno lanciato delle iniziative che nei prossimi mesi si concretizzeranno a favore dei consumatori sempre più attenti ad avere la possibilità di fare acquisti convenienti ma anche attenti agli sprechi. Dunque una catena fast fashion italiana, una catena europea di origine tedesca e la svedese dell'arredamento minimale. Ma con un comune denominatore: offrire al consumatore nuove esperienze di acquisto.
La GDO si veste di moda. Ikea risponde con l'usato.
di Gianni CarboneFermento nel mondo del fashion retail, ma anche in quello dell'arredamento low cost. Lidl, OVS e Ikea hanno lanciato delle iniziative che nei prossimi mesi si concretizzeranno a favore dei consumatori sempre più attenti ad avere la possibilità di fare acquisti convenienti ma anche attenti agli sprechi. Dunque una catena fast fashion italiana, una catena europea di origine tedesca e la svedese dell'arredamento minimale. Ma con un comune denominatore: offrire al consumatore nuove esperienze di acquisto.

Moda: l'esperienza digitale conquista il consumatore
di Gianni CarboneDa diversi mesi assistiamo ad una crescita esponenziale dell'uso del digitale in ogni ambito della nostra vita. Anche la moda, da sempre sinonimo di fisicità, creatività, esperienza sensoriale diretta, ha dovuto reinventarsi nel mondo del digitale. L'effetto Coronarivus-19 ha fatto fare un balzo verso il digitale per le maison di moda, fino ad usare avatar e Google Glass per una customer experience aumentata.
Moda: l'esperienza digitale conquista il consumatore
di Gianni CarboneDa diversi mesi assistiamo ad una crescita esponenziale dell'uso del digitale in ogni ambito della nostra vita. Anche la moda, da sempre sinonimo di fisicità, creatività, esperienza sensoriale diretta, ha dovuto reinventarsi nel mondo del digitale. L'effetto Coronarivus-19 ha fatto fare un balzo verso il digitale per le maison di moda, fino ad usare avatar e Google Glass per una customer experience aumentata.
