Compagnie aeree: ecco la classifica degli stipendi più alti

Quanto guadagna chi è a capo delle compagnie aeree? Ecco la classifica dei paperoni delle compagnie aeree.

Classifica dei CEO che hanno gli stipendi più alti delle compagnie aeree

Le compagnie aeree hanno ripreso a pieno vigore i loro consueto mercato. Il Covid 19 le aveva messe a dura prova con le restrizioni da applicare per tutti i passeggeri e i controlli da effettuare, ma ora la situazione sembra essersi normalizzata.

In seguito a questa ripresa i proprietari delle compagnie aeree hanno avuto guadagni considerevoli e il Corriere della Sera ha stilato la classifica dei CEO che hanno guadagnato di più nell'ultimo periodo in Europa. E non mancano le sorprese.

La classifica dei CEO delle compagnie aeree che hanno guadagnato di più in Europa

A causa dell'aumento di benzina e altre spese, viaggiare in aereo oggi è un lusso , perché i prezzi sono aumentati tanto. I rincari hanno portato sicuramente problemi, ma la ripresa del turismo aereo ha fatto sì che i CEO delle compagnie aeree aumentassero i loro introiti.

L'analisi che portato a questa classifica ha esaminato i bilanci, documenti finanziari e tutte le informazioni utili per determinare chi guadagnasse di più. Prima di tutto, tutte le compagnie aeree sono tornate ad aumentare i loro profitti. Questo ovviamente ha portato a un incremento dei guadagni degli amministratori delegati.

  • Al decimo posto di questa classifica troviamo Michael O’Leary, a capo di Ryanair che ha guadagnato 975mila euro

  • Nono posto per József Váradi, boss di Wizz Air che ha uno stipendio di 1,26 milioni di euro

  • All'ottavo posto figura Anko Van der Werff, CEO di Scandinavian Airlines dal 2011. Il suo guadagno è di 1,66 milioni di euro

  • Settimo posto per Sean Doyle, amministratore delegato di British Airways, che guadagna 1,78 milioni di euro

  • Al sesto posto c'è Dimitrios Gerogiannis, CEO di Aegean Airlines, la compagnia aerea greca, con un introito di 2,41 milioni di euro

Top 5 dei CEO più ricchi

La classifica continua con gli amministratori delegati che nell'arco di un anno hanno incrementato di più i loro introiti:

  • Quinto posto per Luis Gallego, CEO di Iag Group, una holding che comprende Vueling, British Airways, Iberia, Aer Lingus e Level. Il suo stipendio si aggira intorno ai 3 milioni di euro annui

  • Quarto posto per l'amministratore delegato di EasyJet, la compagnia low cost. Stiamo parlando di Johan Lundgren che guadagna 3,5 milioni di euro

  • Al terzo posto c'è un ex aequo perché il capo di Air France - KLM, Ben Smith, con i suoi 4.2 milioni di euro all'anno guadagna la stessa cifra di un altro CEO

  • Infatti anche Carsten Spohr, boss di Lufthansa, ha lo stesso introito vedendo le sue entrate aumentate nell'ultimo anno del 153%

  • Primo posto per Shai Weiss, a capo di Virgin Atlantic Airways che ha una remunerazione di ben 4,3 milioni all'anno.

Leggi Anche

henry-kissinger-patrimonio

di Redazione Trend-online.com

30 nov 2023
amadeus-quanto-guadagna

di Redazione Trend-online.com

29 nov 2023