/ LUSSO / Mondiali Qatar 2022, sapete quanto sono pagati i tifosi per riempire lo stadio? / Pubblicato: / di Giorgia Pappalardo
Mondiali Qatar 2022, sapete quanto sono pagati i tifosi per riempire lo stadio?
Ennesimo scandalo al Mondiale delle polemiche: tifosi falsi convocati ad acclamare le nazionali. Ecco quanto sono stati pagati.
Si sono aperti domenica 20 novembre i Mondiali di calcio in Qatar e non si sono fermate le controversie che da settimane e mesi hanno investito l'edizione di quest'anno del torneo mondiale. L'emirato è stato al centro di numerose polemiche e critiche, soprattutto nei confronti della condizione dei diritti umani nel paese.
La notizia più recente che ha fatto scalpore riguarda il pagamento di finti tifosi. Scopriamo cosa è stato promesso ai supporter comprati.
Un'altra polemica ai Mondiali 2022
Sembra ormai chiaro come l'emirato cerchi in tutti i modi di rendere impeccabile l'evento più atteso dai fan del calcio internazionale, ma le critiche e le polemiche continuano a susseguirsi. L'ultimo caso che ha sollevato scandalo è quello dei tifosi pagati per riempire gli stadi e celebrare i calciatori al loro arrivo in Qatar, come a fare da scenografia ai vari momenti della manifestazione.
Sui social sono circolati video di tifoserie acclamanti a sostegno della propria nazionale. Subito sono sorti dubbi: i gruppi erano composti solo da abitanti qatarioti che sembravano seguire una coreografia precisa, la stessa per ogni nazionale celebrata, ripresa con le medesime modalità in ogni occasione. Non pochi hanno pensato che questo non fosse altro che un escamotage del comitato organizzativo per diffondere immagini positive del torneo.
Ma c'è di più. Oltre ai tifosi locali posizionati all'occorrenza, il Comitato Supremo, l'agenzia del Qatar responsabile della manifestazione, avrebbe anche convocato e assoldato tifosi da oltre trenta paesi attraverso il Fan Leader Network. Il programma voleva portare fan da tutto il mondo a riempire strade, hotel, stadi. Ma qualcosa non ha funzionato e il compenso promesso non è mai arrivato a destinazione.
Quanto sono stati pagati i finti tifosi
La messa in scena del comitato organizzativo prevedeva, per i partecipanti invitati, vitto e alloggio per almeno due settimane, oltre ai voli di andata e ritorno e i biglietti per le partite, ma anche un'indennità giornaliera di 250 riyal (circa 65 euro).
Il contratto del Fan Leader Networ richiedeva il rispetto di un codice di condotta, per cui i membri del programma avrebbero dovuto sostenere in ogni modo la Coppa del Mondo, soprattutto tramite i social.
Tuttavia è stato lo stesso comitato a decidere di non erogare più l'indennità giornaliera promessa. I tifosi sono stati avvisati solo pochi giorni prima delle partenze e la motivazione del mancato pagamento è stata attribuita ai media occidentali, che avrebbero rivelato i dettagli del programma, mettendo in cattiva luce il comitato stesso e la manifestazione.
Il Mondiale più controverso della storia continua a sorpendere tutta la platea internazionale, e non in senso buono. Cosa dovremo ancora aspettarci prima della fine del torneo?