La festa di Pasqua è sempre più vicina: così in tutti i supermercati di Italia cominciano ad essere disposti tra gli scaffali anche tutti i dolci pasquali, tra colombe e uova di Pasqua.
Così come avvenuto anche durante gli anni scorsi, sono diversi gli chef e i pasticcieri di fama mondiale che approfittano di questa festività per realizzare la propria personale versione dell’uovo pasquale o della colomba.
Tra questi, spuntano numerose notizie negli ultimi giorni riguardo al famoso uovo di Pasqua di Cracco, che in pochi giorni dalla messa in vendita dell’uovo non ha smesso di far parlare di sé.
Ecco quanto costa l’uovo di Pasqua realizzato da Carlo Cracco, quali sono le sue caratteristiche e dove è possibile acquistare l’uovo in tutta Italia.
Uovo di Pasqua di Carlo Cracco: il costo
Lo chef stellato Carlo Cracco non smette di stupire gli amanti del buon cibo e appassionati di dolci: arriva il nuovo uovo di Pasqua di Cracco, pronto a stupire il palato degli italiani!
L’uovo, disponibile in due versioni, una al cioccolato al latte e l’altra fondente, ha già fatto parlare di sé. Il prezzo dell’uovo di Pasqua di Carlo Cracco, infatti, non è certamente accessibile a tutti.
Sicuramente era destinato a far parlare di sé l’uovo di Pasqua di Cracco. Dalla bontà e dal sapore indubbiamente da leccarsi i baffi, l’uovo di cioccolato preparato dallo chef stellato ha fin da subito destato alcune critiche.
Il motivo? Certamente il prezzo! L’uovo di Pasqua messo in vendita da Carlo Cracco, infatti, è disponibile ad un prezzo effettivamente molto elevato, non di certo accessibile a tutti.
Stiamo parlando di un costo di 55 euro dell’uovo di Pasqua di Cracco, sia per la versione al cioccolato al latto che quella al cioccolato fondente.
Il prezzo dell’uovo di Pasqua di Cracco può sembrare sicuramente molto esagerato per molti italiani.
Tuttavia, bisogna anche pensare che ormai un qualsiasi uovo pasquale, non artigianale, che può essere acquistato in qualsiasi tipo di supermercato è in vendita ad un prezzo minimo di 20 euro.
Per questo non sono poche le persone che hanno deciso di accaparrarsi immediatamente un buonissimo uovo di cioccolato pasquale realizzato da Carlo Cracco, rendendo il prodotto ancora più esclusivo.
Gli ingredienti dell’uovo di Pasqua di Cracco
A prescindere dalle polemiche in merito al costo considerato troppo eccessivo dell’uovo di Pasqua di Carlo Cracco, sono in tanti i curiosi che si domandano quali sono gli ingredienti utilizzati per la realizzazione dell’uovo.
Per quanto riguarda la versione al cioccolato fondente dell’uovo di Pasqua di Carlo Cracco, si tratta di un uovo ricoperto da cioccolato fondente al 61%. Per questa tipologia di uova, lo chef stellato ha utilizzato i seguenti ingredienti:
•
•
•
•
Estratto naturale di vaniglia;
•
Per chi, invece, preferisce il cioccolato al latte, basti sapere che la versione dell’uovo di Pasqua di Cracco contiene oltre allo zucchero, al burro di cacao e alle fave di cacao, anche latte scremato in polvere, emulsionante, e burro concentrato.
L’uovo pasquale ha un peso di 350 grammi e contiene al suo interno una sorpresa dal peso di 60 gr.
Dove acquistare l’uovo di Pasqua di Cracco
Nonostante l’uovo pasquale proposto da Carlo Cracco ha destato polemiche in merito al suo costo di 55€, considerato troppo elevato, sono davvero tante le persone che non vedono l’ora di provare questa prelibatezza che al momento si domandano: dove acquistare l’uovo di Pasqua?
Comprare l’uovo pasquale dello chef stellato è piuttosto semplice. Basterà ricercare online il sito ufficiale di Carlo Cracco e navigare all’interno del portale di shopping.
Il cliente potrà quindi scegliere la versione che preferisce dell’uovo pasquale tra quella al latte e quella fondente.
E per quanto riguarda le tempistiche? All’interno della pagina ufficiale di vendita delle uova di Carlo Cracco per Pasqua 2023, è stato precisato che:
Gli ordini comprensivi di: uova di Pasqua, animaletti pasquali e ovetti di cioccolato, saranno evasi a partire dal 20 Marzo.