Marilù Pagano
Copywriter, classe 1980.
Sono nata sotto il sole della mia amata Sicilia. Laureanda in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Catania, nella vita sono anche una redattrice web da diversi anni.
Appassionata di scrittura e tecnologia, sono autrice del libro: “Blockchain, cyberwar e strumenti di Intelligence” che mi ha regalato tante soddisfazioni! Rappresento il BEN Italia, acr. di "Blockchain Education Network", una nota associazione italiana che si occupa di tecnologia Bitcoin, per la Regione Sicilia. Romantica, avanguardista e sognatrice, la scrittura è il mio rifugio, il mio posto nel mondo.
Il mio motto è? "Non si è mai troppo grandi per sognare!"
Copywriter, classe 1980.
Sono nata sotto il sole della mia amata Sicilia. Laureanda in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Catania, nella vita sono anche una redattrice web da diversi anni.
Appassionata di scrittura e tecnologia, sono autrice del libro: “Blockchain, cyberwar e strumenti di Intelligence” che mi ha regalato tante soddisfazioni! Rappresento il BEN Italia, acr. di "Blockchain Education Network", una nota associazione italiana che si occupa di tecnologia Bitcoin, per la Regione Sicilia. Romantica, avanguardista e sognatrice, la scrittura è il mio rifugio, il mio posto nel mondo.
Il mio motto è? "Non si è mai troppo grandi per sognare!"
Le competenze specifiche del Digital Copywriter
di Marilù PaganoUno dei compiti principali di un Digital Copywriter è quello di: scrivere. La scrittura, forse, è un’attitudine prima di essere una capacità. Guidata dagli imprescindibili elementi di creatività e passione, la scrittura va legata alla seconda competenza più importante per un Digital Copywriter: la ricerca. Affronteremo un percorso per conoscere tutti i dettagli di questa professione, una delle più quotate del futuro.
Le competenze specifiche del Digital Copywriter
di Marilù PaganoUno dei compiti principali di un Digital Copywriter è quello di: scrivere. La scrittura, forse, è un’attitudine prima di essere una capacità. Guidata dagli imprescindibili elementi di creatività e passione, la scrittura va legata alla seconda competenza più importante per un Digital Copywriter: la ricerca. Affronteremo un percorso per conoscere tutti i dettagli di questa professione, una delle più quotate del futuro.

Il Digital Copywriting: impariamo a conoscerlo!
di Marilù PaganoLe competenze che deve avere un Digital Copywriter sono diverse, specie se si desidera incarnare una figura professionale completa. Il mondo del Digital Copywriting, infatti, richiede una doppia abilità: saper tradurre i concetti in scrittura e incastrarle in un quadro produttivo generale. Il Digital Copywriting, a differenza della macro area del Copywriting puramente inteso, può definirsi come una redazione di testi pensata per il mondo digitale.
Il Digital Copywriting: impariamo a conoscerlo!
di Marilù PaganoLe competenze che deve avere un Digital Copywriter sono diverse, specie se si desidera incarnare una figura professionale completa. Il mondo del Digital Copywriting, infatti, richiede una doppia abilità: saper tradurre i concetti in scrittura e incastrarle in un quadro produttivo generale. Il Digital Copywriting, a differenza della macro area del Copywriting puramente inteso, può definirsi come una redazione di testi pensata per il mondo digitale.

Introduzione al copywriting: origini, nozioni e contenuto!
di Marilù PaganoDa un punto di vista definitorio il Copywriting coincide con l’atto del redigere un testo allo scopo di persuadere il lettore verso un prodotto, un concetto, un’idea, un’azione. Si tratta di una tecnica a scopo puramente pubblicitario che, talvolta, coincide con altre forme di marketing. Esso contribuisce a creare contenuti di ogni sorta, online e offline, in tv e sul web, alla radio e sui giornali, nei cataloghi o sulle riviste. Ovunque vi sia una redazione scritta, lì ha agito il Copywriting.
Introduzione al copywriting: origini, nozioni e contenuto!
di Marilù PaganoDa un punto di vista definitorio il Copywriting coincide con l’atto del redigere un testo allo scopo di persuadere il lettore verso un prodotto, un concetto, un’idea, un’azione. Si tratta di una tecnica a scopo puramente pubblicitario che, talvolta, coincide con altre forme di marketing. Esso contribuisce a creare contenuti di ogni sorta, online e offline, in tv e sul web, alla radio e sui giornali, nei cataloghi o sulle riviste. Ovunque vi sia una redazione scritta, lì ha agito il Copywriting.

Investire in criptovalute: le migliori opportunità!
di Marilù PaganoInvestire in criptovalute porta a farsi tante domande: Investo o non investo? Mi butto o lascio perdere? L’ambiente delle criptovalute è talmente inafferrabile che si veste di un alone di mistero fascinoso che capta senza dubbio la nostra attenzione. Spesso siamo portati a pensare che non possedere alcuna criptovaluta sia quasi discriminante, perché non si fa parte di un mondo cool, innovativo, che è sulla bocca di tutti.
Investire in criptovalute: le migliori opportunità!
di Marilù PaganoInvestire in criptovalute porta a farsi tante domande: Investo o non investo? Mi butto o lascio perdere? L’ambiente delle criptovalute è talmente inafferrabile che si veste di un alone di mistero fascinoso che capta senza dubbio la nostra attenzione. Spesso siamo portati a pensare che non possedere alcuna criptovaluta sia quasi discriminante, perché non si fa parte di un mondo cool, innovativo, che è sulla bocca di tutti.

Polygon cambierà Ethereum: ecco come!
di Marilù PaganoA soli pochi giorni dall’annuncio di Polygon Technology SDK, la criptovaluta Polygon MATIC ha registrato una crescita importante su CoinMarketCap, in termini di capitalizzazione di mercato. In aggiunta all’aumento del valore di prezzo corrente nella classifica delle cripto contemplate dal portale, Polygon MATIC registra uno slittamento di diverse posizioni fino a raggiungere anche la top ten.
Polygon cambierà Ethereum: ecco come!
di Marilù PaganoA soli pochi giorni dall’annuncio di Polygon Technology SDK, la criptovaluta Polygon MATIC ha registrato una crescita importante su CoinMarketCap, in termini di capitalizzazione di mercato. In aggiunta all’aumento del valore di prezzo corrente nella classifica delle cripto contemplate dal portale, Polygon MATIC registra uno slittamento di diverse posizioni fino a raggiungere anche la top ten.

ThorChain: lo scambio rivoluzionario delle criptovalute!
di Marilù PaganoThorChain è il nome di un network decentralizzato che consente di scambiare con facilità token che appartengono a Blockchain diverse tra loro. In altre parole, ThorChain permette il commercio di risorse digitali con speciali caratteristiche. Presto tutte le criptovalute saranno inserite in questo sistema affidabile, non è difficile da immaginare come ipotesi, considerato che in passato le cose erano molto diverse.
ThorChain: lo scambio rivoluzionario delle criptovalute!
di Marilù PaganoThorChain è il nome di un network decentralizzato che consente di scambiare con facilità token che appartengono a Blockchain diverse tra loro. In altre parole, ThorChain permette il commercio di risorse digitali con speciali caratteristiche. Presto tutte le criptovalute saranno inserite in questo sistema affidabile, non è difficile da immaginare come ipotesi, considerato che in passato le cose erano molto diverse.

Bitcoin andrà a zero? Ray Dalio confessa!
di Marilù PaganoCi interroghiamo sulle prospettive economiche di Bitcoin. Quando una innovazione bussa alla porta sbagliata rischia di schiantarsi contro una serrata rigida e impenetrabile: lo stesso vale per Bitcoin, fa capire Ray Dalio. Da dieci anni a questa parte ci ritroviamo a convivere con un sistema monetario indipendente, privo di una terza parte fiduciaria, utilizzabile da chiunque ovunque e resistente alla censura.
Bitcoin andrà a zero? Ray Dalio confessa!
di Marilù PaganoCi interroghiamo sulle prospettive economiche di Bitcoin. Quando una innovazione bussa alla porta sbagliata rischia di schiantarsi contro una serrata rigida e impenetrabile: lo stesso vale per Bitcoin, fa capire Ray Dalio. Da dieci anni a questa parte ci ritroviamo a convivere con un sistema monetario indipendente, privo di una terza parte fiduciaria, utilizzabile da chiunque ovunque e resistente alla censura.

Chia Network: un nuovo Bitcoin ecosostenibile?
di Marilù PaganoChia Network è una nuova criptovaluta che punta risolvere il problema dell'eccessivo consumo energetico di Bitcoin. A questo dato si aggiungono non soltanto le problematiche correlate alla corrente emissione di energia, come la produzione di carbonio e i rifiuti elettronici, ma anche il crescente fermento intorno al quale nascono nuove produzioni green, più amiche dell'ambiente.
Chia Network: un nuovo Bitcoin ecosostenibile?
di Marilù PaganoChia Network è una nuova criptovaluta che punta risolvere il problema dell'eccessivo consumo energetico di Bitcoin. A questo dato si aggiungono non soltanto le problematiche correlate alla corrente emissione di energia, come la produzione di carbonio e i rifiuti elettronici, ma anche il crescente fermento intorno al quale nascono nuove produzioni green, più amiche dell'ambiente.

Bitcoin non può deludere: ecco perchè!
di Marilù PaganoL’intero mercato delle criptovalute ha risentito di questo balzo all’indietro, ma bisogna fare chiarezza su quanto accaduto e puntare l’attenzione sulle previsioni future. “Bitcoin è ancora "a metà strada" nel suo attuale mercato rialzista, e il calo dei prezzi di questa settimana si è rivelato una "vittoria" per gli hodlers, secondo l'analista esperto Willy Woo.
Bitcoin non può deludere: ecco perchè!
di Marilù PaganoL’intero mercato delle criptovalute ha risentito di questo balzo all’indietro, ma bisogna fare chiarezza su quanto accaduto e puntare l’attenzione sulle previsioni future. “Bitcoin è ancora "a metà strada" nel suo attuale mercato rialzista, e il calo dei prezzi di questa settimana si è rivelato una "vittoria" per gli hodlers, secondo l'analista esperto Willy Woo.

SafeMoon: tutto oro quello che luccica?
di Marilù PaganoSafeMoon è un’altcoin di recentissima nascita: è stata lanciata a Marzo del corrente anno. Presenta alle spalle un protocollo di finanza decentralizzata, acr. DeFi, che com’è indicato nello stesso sito ufficiale SafeMoon.net “è guidato dalla comunità e lanciato in modo equo. Tre semplici funzioni si verificano durante ogni scambio: Reflection, LP Acquisition e Burn”. Cercheremo di capirne di più durante la trattazione di questo articolo.
SafeMoon: tutto oro quello che luccica?
di Marilù PaganoSafeMoon è un’altcoin di recentissima nascita: è stata lanciata a Marzo del corrente anno. Presenta alle spalle un protocollo di finanza decentralizzata, acr. DeFi, che com’è indicato nello stesso sito ufficiale SafeMoon.net “è guidato dalla comunità e lanciato in modo equo. Tre semplici funzioni si verificano durante ogni scambio: Reflection, LP Acquisition e Burn”. Cercheremo di capirne di più durante la trattazione di questo articolo.

Dogecoin: fatti, dati e altre stranezze!
di Marilù PaganoLa vicenda che ha coinvolto il senior manager di Goldman Sachs ha lasciato di stucco colleghi e comunità cripto, specie dopo aver guadagnato una cifra da capogiro proprio in Dogecoin. DOGE, la famosissima criptovaluta più chiacchierata dell’intero panorama crittografato, sfodera un altro colpo di scena! A Londra, un noto senior manager del colosso bancario Goldman Sachs si è licenziato, e fin qui nulla di strano se non fosse che lo ha fatto, dopo aver accumulato una fortuna enorme investendo proprio in Dogecoin.
Dogecoin: fatti, dati e altre stranezze!
di Marilù PaganoLa vicenda che ha coinvolto il senior manager di Goldman Sachs ha lasciato di stucco colleghi e comunità cripto, specie dopo aver guadagnato una cifra da capogiro proprio in Dogecoin. DOGE, la famosissima criptovaluta più chiacchierata dell’intero panorama crittografato, sfodera un altro colpo di scena! A Londra, un noto senior manager del colosso bancario Goldman Sachs si è licenziato, e fin qui nulla di strano se non fosse che lo ha fatto, dopo aver accumulato una fortuna enorme investendo proprio in Dogecoin.

La Blockchain vincerà il Covid-19: ecco come!
di Marilù Pagano"La tecnologia Blockchain può trovare applicazione nel contesto della lotta alla pandemia: lo dimostra per esempio la recente sperimentazione per il monitoraggio della temperatura dei vaccini contro il Covid-19. Per poter offrire questo servizio è stata avviata una collaborazione tra il Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito, la società Everyware e l’organizzazione americana Haedera Hashgraph".
La Blockchain vincerà il Covid-19: ecco come!
di Marilù Pagano"La tecnologia Blockchain può trovare applicazione nel contesto della lotta alla pandemia: lo dimostra per esempio la recente sperimentazione per il monitoraggio della temperatura dei vaccini contro il Covid-19. Per poter offrire questo servizio è stata avviata una collaborazione tra il Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito, la società Everyware e l’organizzazione americana Haedera Hashgraph".

Le altcoins pronte ad esplodere nel 2021!
di Marilù PaganoForse vi state chiedendo quali sono le altcoins pronte ad esplodere nel 2021. E forse vi siete dati già una risposta. Se invece non lo avete ancora fatto, vogliamo ragionare insieme a voi su questo argomento. Esistono delle criptovalute sulle quali si può intravedere una buona possibilità d’investimento? Oggi, con questo articolo, cercheremo di rispondere a questa domanda, aggiungendo anche alcune riflessioni su quali potrebbero essere le migliori cripto del mese di Maggio 2021.
Le altcoins pronte ad esplodere nel 2021!
di Marilù PaganoForse vi state chiedendo quali sono le altcoins pronte ad esplodere nel 2021. E forse vi siete dati già una risposta. Se invece non lo avete ancora fatto, vogliamo ragionare insieme a voi su questo argomento. Esistono delle criptovalute sulle quali si può intravedere una buona possibilità d’investimento? Oggi, con questo articolo, cercheremo di rispondere a questa domanda, aggiungendo anche alcune riflessioni su quali potrebbero essere le migliori cripto del mese di Maggio 2021.

Uniswap V3: è arrivata la rivoluzione!
di Marilù PaganoUniswap ora funge da infrastruttura critica per la finanza decentralizzata, consentendo a sviluppatori, trader e fornitori di liquidità di partecipare a un mercato finanziario solido e sicuro. Oggi (dice il team) siamo entusiasti di presentare una panoramica di Uniswap v3. Stiamo puntando a un lancio della mainnet L1 Ethereum il 5 maggio, con una distribuzione L2 su Optimism. Cerchiamo di capire insieme tutti i dettagli!
Uniswap V3: è arrivata la rivoluzione!
di Marilù PaganoUniswap ora funge da infrastruttura critica per la finanza decentralizzata, consentendo a sviluppatori, trader e fornitori di liquidità di partecipare a un mercato finanziario solido e sicuro. Oggi (dice il team) siamo entusiasti di presentare una panoramica di Uniswap v3. Stiamo puntando a un lancio della mainnet L1 Ethereum il 5 maggio, con una distribuzione L2 su Optimism. Cerchiamo di capire insieme tutti i dettagli!

Criptovalute, partita iva, sanzioni: rispondono gli esperti
di Marilù PaganoSul tema scottante delle criptovalute da dichiarare nel riquadro RW risponde Carolina Casolo di Fiscozen, dicendo che risulta necessario, ai fini della sopracitata trasparenza bancaria, compilare sempre questa sezione nel proprio modello dei redditi anche in caso di possesso di una sola criptovaluta o parte irrisoria di essa. In questo caso si tratterebbe però di una sola dichiarazione ai fini di trasparenza bancaria e monitoraggio fiscale.
Criptovalute, partita iva, sanzioni: rispondono gli esperti
di Marilù PaganoSul tema scottante delle criptovalute da dichiarare nel riquadro RW risponde Carolina Casolo di Fiscozen, dicendo che risulta necessario, ai fini della sopracitata trasparenza bancaria, compilare sempre questa sezione nel proprio modello dei redditi anche in caso di possesso di una sola criptovaluta o parte irrisoria di essa. In questo caso si tratterebbe però di una sola dichiarazione ai fini di trasparenza bancaria e monitoraggio fiscale.

Regolamentazione delle criptovalute: le questioni irrisolte
di Marilù PaganoLa questione della regolamentazione delle criptovalute, in verità, può leggersi sotto un duplice fenomeno: quello relativo all’assenza di una giurisdizione terza che possa autorizzare dall’alto tutti gli usi correlati alla gestione dei cripto asset; e quella, opposta, legata alla eventuale presenza di una regolamentazione che, se presente, andrebbe ad incarnare una morsa costrittiva alla futura adozione delle criptovalute in generale.
Regolamentazione delle criptovalute: le questioni irrisolte
di Marilù PaganoLa questione della regolamentazione delle criptovalute, in verità, può leggersi sotto un duplice fenomeno: quello relativo all’assenza di una giurisdizione terza che possa autorizzare dall’alto tutti gli usi correlati alla gestione dei cripto asset; e quella, opposta, legata alla eventuale presenza di una regolamentazione che, se presente, andrebbe ad incarnare una morsa costrittiva alla futura adozione delle criptovalute in generale.
