Marilù Pagano
Copywriter, classe 1980.
Sono nata sotto il sole della mia amata Sicilia. Laureanda in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Catania, nella vita sono anche una redattrice web da diversi anni.
Appassionata di scrittura e tecnologia, sono autrice del libro: “Blockchain, cyberwar e strumenti di Intelligence” che mi ha regalato tante soddisfazioni! Rappresento il BEN Italia, acr. di "Blockchain Education Network", una nota associazione italiana che si occupa di tecnologia Bitcoin, per la Regione Sicilia. Romantica, avanguardista e sognatrice, la scrittura è il mio rifugio, il mio posto nel mondo.
Il mio motto è? "Non si è mai troppo grandi per sognare!"
Copywriter, classe 1980.
Sono nata sotto il sole della mia amata Sicilia. Laureanda in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Catania, nella vita sono anche una redattrice web da diversi anni.
Appassionata di scrittura e tecnologia, sono autrice del libro: “Blockchain, cyberwar e strumenti di Intelligence” che mi ha regalato tante soddisfazioni! Rappresento il BEN Italia, acr. di "Blockchain Education Network", una nota associazione italiana che si occupa di tecnologia Bitcoin, per la Regione Sicilia. Romantica, avanguardista e sognatrice, la scrittura è il mio rifugio, il mio posto nel mondo.
Il mio motto è? "Non si è mai troppo grandi per sognare!"
Valore Bitcoin rules! Sopra i 50.000$, é quasi trilione!
di Marilù PaganoIl valore Bitcoin è un'altalena tra i 40.000 e i 50.000 dollari negli ultimi tempi. Solo nelle ultime 24 ore la criptovaluta ha sfiorato i 50K per poi contrarsi a 47K. Nonostante il rapido calo dei nuovi massimi segnati dalla criptovaluta madre, questa Domenica, le istituzioni sembrano fiduciose sulle sue prospettive di lungo termine. Molte delle previsioni che volevano il valore Bitcoin a 50.000 dollari ci hanno azzeccato e altre ancora stanno prendendo vita in questi giorni. Dove andrà Bitcoin?
Valore Bitcoin rules! Sopra i 50.000$, é quasi trilione!
di Marilù PaganoIl valore Bitcoin è un'altalena tra i 40.000 e i 50.000 dollari negli ultimi tempi. Solo nelle ultime 24 ore la criptovaluta ha sfiorato i 50K per poi contrarsi a 47K. Nonostante il rapido calo dei nuovi massimi segnati dalla criptovaluta madre, questa Domenica, le istituzioni sembrano fiduciose sulle sue prospettive di lungo termine. Molte delle previsioni che volevano il valore Bitcoin a 50.000 dollari ci hanno azzeccato e altre ancora stanno prendendo vita in questi giorni. Dove andrà Bitcoin?

Un bel +207% con PancakeSwap e la fattoria del rendimento
di Marilù PaganoPancakeSwap è un derivato del protocollo originario Uniswap che aveva incrementato per la prima volta le funzionalità di Ethereum, aggiungendo applicazioni innovative per gli utenti che utilizzavano la DeFi. Uniswap è stato progettato per offrire due elementi fondamentali in grado di ampliare le applicazioni cripto: funge da protocollo DEX di scambio decentralizzato per ampliare le funzioni di ETH; funge da protocollo automatizzato di liquidità, acr. AMM, Automated Market Maker.
Un bel +207% con PancakeSwap e la fattoria del rendimento
di Marilù PaganoPancakeSwap è un derivato del protocollo originario Uniswap che aveva incrementato per la prima volta le funzionalità di Ethereum, aggiungendo applicazioni innovative per gli utenti che utilizzavano la DeFi. Uniswap è stato progettato per offrire due elementi fondamentali in grado di ampliare le applicazioni cripto: funge da protocollo DEX di scambio decentralizzato per ampliare le funzioni di ETH; funge da protocollo automatizzato di liquidità, acr. AMM, Automated Market Maker.

Bitcoin: è arrivata la quarta rivoluzione industriale
di Marilù PaganoCon Bitcoin siamo molto lontani dai primordiali metodi di comunicazione dei dati. ARPANET aveva un’architettura definita packet switching, che tradotto significa “a commutazione di pacchetto”. Bitcoin fa viaggiare le informazioni in un modo completamente nuovo, perchè presenta una classe di protocolli rivoluzionaria. Con l'arrivo di Bitcoin e della sua Blockchain abbiamo assistito a cambiamenti epocali che ci hanno permesso di raggiungere risultati incredibili, non solo a livello informatico, ma anche economico.
Bitcoin: è arrivata la quarta rivoluzione industriale
di Marilù PaganoCon Bitcoin siamo molto lontani dai primordiali metodi di comunicazione dei dati. ARPANET aveva un’architettura definita packet switching, che tradotto significa “a commutazione di pacchetto”. Bitcoin fa viaggiare le informazioni in un modo completamente nuovo, perchè presenta una classe di protocolli rivoluzionaria. Con l'arrivo di Bitcoin e della sua Blockchain abbiamo assistito a cambiamenti epocali che ci hanno permesso di raggiungere risultati incredibili, non solo a livello informatico, ma anche economico.

Guadagna fino al 30% annuo con lo staking di criptovalute
di Marilù PaganoPer “staking” di criptovalute s’intende un processo di blocco di una data quantità di criptovalute al fine di impiegarla in investimenti che producono una certa rendita. La persona che sceglie di fare staking si chiama “staker” e coincide con il soggetto che s’impegna a non utilizzare, per un dato tempo, tutta o una parte delle sue criptovalute, al fine di ottenere delle rendite passive.
Guadagna fino al 30% annuo con lo staking di criptovalute
di Marilù PaganoPer “staking” di criptovalute s’intende un processo di blocco di una data quantità di criptovalute al fine di impiegarla in investimenti che producono una certa rendita. La persona che sceglie di fare staking si chiama “staker” e coincide con il soggetto che s’impegna a non utilizzare, per un dato tempo, tutta o una parte delle sue criptovalute, al fine di ottenere delle rendite passive.

Investire su Ethereum? Boom in arrivo!
di Marilù PaganoInvestire su Ethereum con i contratti futures adesso è possibile. I "Futures" sono accordi legali che hanno lo scopo di acquistare o vendere un asset, in questo caso una criptovaluta, a un prezzo predeterminato e a un dato momento successivo. I futures di Ethereum, in particolare, sono accordi o contratti per acquistare o vendere la criptovaluta Ether (ETH) a un prezzo predeterminato in un momento futuro prestabilito.
Investire su Ethereum? Boom in arrivo!
di Marilù PaganoInvestire su Ethereum con i contratti futures adesso è possibile. I "Futures" sono accordi legali che hanno lo scopo di acquistare o vendere un asset, in questo caso una criptovaluta, a un prezzo predeterminato e a un dato momento successivo. I futures di Ethereum, in particolare, sono accordi o contratti per acquistare o vendere la criptovaluta Ether (ETH) a un prezzo predeterminato in un momento futuro prestabilito.

Il prezzo di Bitcoin e le previsioni che nessuno sa
di Marilù PaganoIl prezzo di Bitcoin come quello di qualunque altro asset è quel faro che guida la maggior parte degli investitori, sia in criptovaluta che altrove. L'arte di utilizzare i prezzi storici per prevedere i movimenti futuri dei prezzi è chiamata analisi tecnica ed è ampiamente utilizzata da molti nel mondo di Bitcoin e nel mercato finanziario globale. Ci concentreremo sulla centralità delle transazioni on-chain, perché sono la chiave fondamentale per comprendere e valutare gli andamenti di Bitcoin.
Il prezzo di Bitcoin e le previsioni che nessuno sa
di Marilù PaganoIl prezzo di Bitcoin come quello di qualunque altro asset è quel faro che guida la maggior parte degli investitori, sia in criptovaluta che altrove. L'arte di utilizzare i prezzi storici per prevedere i movimenti futuri dei prezzi è chiamata analisi tecnica ed è ampiamente utilizzata da molti nel mondo di Bitcoin e nel mercato finanziario globale. Ci concentreremo sulla centralità delle transazioni on-chain, perché sono la chiave fondamentale per comprendere e valutare gli andamenti di Bitcoin.

Celsius Network e Nexo: rendite a confronto
di Marilù PaganoPonendo in parallelo Celsius Network e Nexo possiamo evincere diversi punti in comune. Entrambe le società supportano diverse criptovalute e rimangono esenti da commissioni per la maggior parte dei prodotti e servizi. Entrambe le piattaforme hanno valute native oltre alle classiche cryptocurrencies come Bitcoin, Ethereum e le altre più note e solide.
Celsius Network e Nexo: rendite a confronto
di Marilù PaganoPonendo in parallelo Celsius Network e Nexo possiamo evincere diversi punti in comune. Entrambe le società supportano diverse criptovalute e rimangono esenti da commissioni per la maggior parte dei prodotti e servizi. Entrambe le piattaforme hanno valute native oltre alle classiche cryptocurrencies come Bitcoin, Ethereum e le altre più note e solide.

Celsius Network o Crypto.com quale scegliere?
di Marilù PaganoCelsius Network ha costruito la propria rete di utenti cercando di puntare la massima attenzione sulle reali necessità degli iscritti, attribuendo loro oggettivi vantaggi, sia pure a seconda delle regole imposte. Le app di finanza centralizzata che consentono di sfruttare al meglio la tecnologia ed ottenere rendite non sono molte, Celsius Network è una delle più famose. Ma esistono alternative a Celsius Network e sono valide sostituzioni? Proviamo a scoprirlo con questa guida.
Celsius Network o Crypto.com quale scegliere?
di Marilù PaganoCelsius Network ha costruito la propria rete di utenti cercando di puntare la massima attenzione sulle reali necessità degli iscritti, attribuendo loro oggettivi vantaggi, sia pure a seconda delle regole imposte. Le app di finanza centralizzata che consentono di sfruttare al meglio la tecnologia ed ottenere rendite non sono molte, Celsius Network è una delle più famose. Ma esistono alternative a Celsius Network e sono valide sostituzioni? Proviamo a scoprirlo con questa guida.

Grande annuncio di Mashinsky: prestiti assicurati al 100%!
di Marilù PaganoAlex Mashinsky annuncia la novità: i prestiti di Celsius Network saranno presto assicurati al 100%! Sebbene la piattaforma abbia già una forma di tutela per i fondi affidati ai prestiti erogati alle istituzioni e privati, adesso arriva una nuova copertura assicurativa ad hoc per garantire la massima protezione. Lo dimostra il recentissimo tweet del CEO di Celsius Network che annuncia l'arrivo delle nuove misure di protezione fondi.
Grande annuncio di Mashinsky: prestiti assicurati al 100%!
di Marilù PaganoAlex Mashinsky annuncia la novità: i prestiti di Celsius Network saranno presto assicurati al 100%! Sebbene la piattaforma abbia già una forma di tutela per i fondi affidati ai prestiti erogati alle istituzioni e privati, adesso arriva una nuova copertura assicurativa ad hoc per garantire la massima protezione. Lo dimostra il recentissimo tweet del CEO di Celsius Network che annuncia l'arrivo delle nuove misure di protezione fondi.

Perché investire con Celsius Network i propri risparmi
di Marilù PaganoCelsius Network, è una piattaforma di gestione patrimoniale con un team d'eccezione: si tratta di eccellenze in campo tecnologico e fintech che hanno saputo farsi strada. La piattaforma è basata sulla crittografia e consente agli utenti di prestare e prendere in prestito criptovalute, sfruttando la tecnologia Blockchain. L’elemento centrale del sistema di quest’app è il token CEL, un token ERC-20.
Perché investire con Celsius Network i propri risparmi
di Marilù PaganoCelsius Network, è una piattaforma di gestione patrimoniale con un team d'eccezione: si tratta di eccellenze in campo tecnologico e fintech che hanno saputo farsi strada. La piattaforma è basata sulla crittografia e consente agli utenti di prestare e prendere in prestito criptovalute, sfruttando la tecnologia Blockchain. L’elemento centrale del sistema di quest’app è il token CEL, un token ERC-20.

Celsius Network: le risposte alle domande più frequenti
di Marilù PaganoCelsius Network è l’app di gestione patrimoniale che permette di mantenere, prestare e ricevere in prestito risorse in criptovalute. L’intero sistema della piattaforma è basato sul token nativo CEL, il quale nell’ultimo anno è aumentato di valore ed ha raggiunto una posizione di tutto rispetto all’interno del CoinMarketCap. Per “staking” s’intende l’atto di bloccare una o più criptovalute per un dato tempo, al fine di ricevere una ricompensa a titolo di interesse.
Celsius Network: le risposte alle domande più frequenti
di Marilù PaganoCelsius Network è l’app di gestione patrimoniale che permette di mantenere, prestare e ricevere in prestito risorse in criptovalute. L’intero sistema della piattaforma è basato sul token nativo CEL, il quale nell’ultimo anno è aumentato di valore ed ha raggiunto una posizione di tutto rispetto all’interno del CoinMarketCap. Per “staking” s’intende l’atto di bloccare una o più criptovalute per un dato tempo, al fine di ricevere una ricompensa a titolo di interesse.

Prestito online senza busta paga? Sì, con Celsius Network!
di Marilù PaganoGeneralmente, la richiesta di un prestito online, se anche limitata a poche migliaia di Euro richiede garanzie non indifferenti. Celsius Network, al contrario delle ordinarie modalità di accesso al prestito, chiede soltanto che l’utente abbia sul proprio conto una cifra a sostegno del rimborso. In molti casi, alcuni operatori finanziari sembrano paventare l’idea di offrire prestiti senza garanzie per poi scoprire all’atto pratico che le garanzie servono e come!
Prestito online senza busta paga? Sì, con Celsius Network!
di Marilù PaganoGeneralmente, la richiesta di un prestito online, se anche limitata a poche migliaia di Euro richiede garanzie non indifferenti. Celsius Network, al contrario delle ordinarie modalità di accesso al prestito, chiede soltanto che l’utente abbia sul proprio conto una cifra a sostegno del rimborso. In molti casi, alcuni operatori finanziari sembrano paventare l’idea di offrire prestiti senza garanzie per poi scoprire all’atto pratico che le garanzie servono e come!

Celsius Network: quel 20% che punta dritto al portafogli!
di Marilù PaganoCelsius Network punta alla creazione di una economia libera, equa e perfettamente efficiente. I valori trasmessi nella mission del CEO Alex Mashinsky parlano chiaro: l'economia deve tenere un comportamento etico, dove non si fanno disparità di trattamento e si ascoltano le reali esigenze dell'utente. Gli interessi delle persone, in uno schema così organizzato, sono al primo posto.
Celsius Network: quel 20% che punta dritto al portafogli!
di Marilù PaganoCelsius Network punta alla creazione di una economia libera, equa e perfettamente efficiente. I valori trasmessi nella mission del CEO Alex Mashinsky parlano chiaro: l'economia deve tenere un comportamento etico, dove non si fanno disparità di trattamento e si ascoltano le reali esigenze dell'utente. Gli interessi delle persone, in uno schema così organizzato, sono al primo posto.

Elon Musk fomo su Bitcoin? E i mercati accendono i motori!
di Marilù PaganoPer quanto ancora alcune voci siano restie a riconoscergli le straordinarie potenzialità economiche e tecnologiche, ormai le opinioni prevalenti viaggiano verso l’incontrastata approvazione di questo fenomeno. Ma perché Bitcoin piace agli investitori? Non si tratta solo di possibili guadagni notevoli, ma anche e soprattutto del numero crescente di modi per ottenere esposizione al Bitcoin nei mercati dei capitali tradizionali.
Elon Musk fomo su Bitcoin? E i mercati accendono i motori!
di Marilù PaganoPer quanto ancora alcune voci siano restie a riconoscergli le straordinarie potenzialità economiche e tecnologiche, ormai le opinioni prevalenti viaggiano verso l’incontrastata approvazione di questo fenomeno. Ma perché Bitcoin piace agli investitori? Non si tratta solo di possibili guadagni notevoli, ma anche e soprattutto del numero crescente di modi per ottenere esposizione al Bitcoin nei mercati dei capitali tradizionali.

Celsius Network: il wallet che ripaga i risparmi
di Marilù PaganoIl wallet di Celsius Network non è un oggetto fisico vero e proprio, ma un programma software che consente di detenere e scambiare Bitcoin ed altre criptovalute, incluso il token CEL nativo della piattaforma madre. I concetti chiave del wallet di Celsius Network rispecchiano le caratteristiche che si chiedono a qualunque altro portafoglio cripto: la sicurezza, la semplicità d'uso e la piena correlazione tra chiave pubblica e privata.
Celsius Network: il wallet che ripaga i risparmi
di Marilù PaganoIl wallet di Celsius Network non è un oggetto fisico vero e proprio, ma un programma software che consente di detenere e scambiare Bitcoin ed altre criptovalute, incluso il token CEL nativo della piattaforma madre. I concetti chiave del wallet di Celsius Network rispecchiano le caratteristiche che si chiedono a qualunque altro portafoglio cripto: la sicurezza, la semplicità d'uso e la piena correlazione tra chiave pubblica e privata.

Celsius Network: arrotondare lo stipendio con quasi il 20%
di Marilù PaganoL’idea di Celsius Network proviene da un progetto nato dalla collaborazione di un team che ha profuso il suo impegno nella creazione di un’applicazione che fosse facile da usare e che permettesse di detenere i propri fondi in criptovalute senza complicazioni. Questa innovazione è legata all’ottenimento di una rendita fissa che si percepisce ogni settimana, in una percentuale che varia a seconda della criptovaluta scelta.
Celsius Network: arrotondare lo stipendio con quasi il 20%
di Marilù PaganoL’idea di Celsius Network proviene da un progetto nato dalla collaborazione di un team che ha profuso il suo impegno nella creazione di un’applicazione che fosse facile da usare e che permettesse di detenere i propri fondi in criptovalute senza complicazioni. Questa innovazione è legata all’ottenimento di una rendita fissa che si percepisce ogni settimana, in una percentuale che varia a seconda della criptovaluta scelta.
