Come promuovere il tuo ebook: ecco 5 metodi infallibili!

Promuovere un ebook talvolta può risultare più difficile della sua stessa creazione. Ecco che in questo articolo forniamo una guida con 5 consigli attuali per riuscire a promuovere il proprio prodotto digitale in modo del tutto gratuito. Quello che è importante ricordare è che la promozione dovrà iniziare ben prima della pubblicazione dell'ebook!

Image

Promuovere la propria attività, le proprie competenze o semplicemente condividere la propria esperienza professionale attraverso un ebook è la scelta che un numero sempre maggiore di brand ed aziende sta compiendo.

Un ebook, infatti, nella percezione comune è qualcosa che è scaricabile in modo molto semplice e leggibile e consultabile da un numero differenti di device, cellulari e tablet compresi.

Diventa un mezzo potente di condivisione delle proprie competenze e della propria professionalità, uno strumento imprescindibile per chi voglia lavorare sul proprio personal branding.

In fondo, è di questo che si tratta: costruire un'immagine solida di se stessi o della propria azienda, nel web.

D'altra parte, seppure l'ebook sia un prodotto agile dal punto di vista del consumatore, non lo è altrettanto dal punto di vista di chi lo realizza. Oltre alla grafica e all'editing, è importante realizzare che una vasta parte del proprio impegno andrà necessariamente dedicata alla promozione di suddetto prodotto.

Ed ecco che, pur non essendo così facile come potrebbe sembrare, è in quel momento che ci si avvale delle tecniche di digital marketing.

D'altro canto, però, in questo articolo siamo pronti a soddisfare questa domanda e capire come si faccia a promuovere il proprio libro digitale, nel momento in cui si sta per produrne uno. E, attenzione, non a caso abbiamo detto che il proprio ebook va promosso ancor prima di vedere la luce.

In effetti, la maggior parte del lavoro di promozione andrà svolta prima. Vediamo in questa guida i 5 modi più importanti per riuscire a promuovere le vendite del proprio ebook nel web.

5. Promuovere l'ebook con i social media

La maggioranza delle imprese o dei professionisti che arriva alla scrittura di un ebook, tendenzialmente ha già aperto uno o più account sui social media per promuovere la propria attività e le proprie competenze.

Dunque, per poter fare in modo che il proprio prodotto digitale raggiunga un numero sempre maggiore di utenti è fondamentale sfruttare il potere dei social network.

Tutto dovrà essere strutturato in modo tale da essere inserito nella propria strategia di comunicazione. Inoltre, gli account non dovranno trasformarsi in mero veicolo di promozione del proprio scritto. Dovrà essere invece strutturato un racconto attorno al prodotto.

Sarà cosa utile condividere con la propria audience il racconto delle motivazioni e degli step che si affrontano, mese dopo mese, nella realizzazione del proprio libro digitale. Gli utenti si sentiranno maggiormente coinvolti e, nel giorno di uscita del libro, ci saranno molte più persone interessate al download.

Non bisogna inoltre dimenticare la viralità dei social media. Un reel o un video di TikTok possono raggiungere migliaia di migliaia di utenti. Un ebook, secondo le logiche dello storytelling, può trasformarsi da semplice prodotto ad una sorta di utente, in grado di diffondere idee e valori.

Per questo motivo, molte aziende e professionisti, oltre a sfruttare le pagine che hanno già aperto sui social, decidono di aprirne di nuove da dedicare esclusivamente al loro prodotto digitale. L'ebook, infatti, diventa un prodotto con una sua identità forte, in grado di creare una community intorno alle idee che trasmette.

4. Promozione di ebook attraverso l'email marketing

Stiamo tornando nell'età d'oro delle newsletter. Dopo molti anni in cui le email si erano trasformate in sterili veicoli di promozione di prodotti da utilizzare solo al bisogno, ora invece sono diventate dei prodotti di consumo veri e propri.

Si può scrivere una newsletter attraverso dei tool appositamente creati, come MailChimp, uno dei più famosi, ma, al giorno d'oggi, i veicoli sono i più diversi. Pubblicare post nel proprio canale aziendale su Telegram oppure costruire una newsletter su LinkedIn sono tra i trend più utilizzati del momento.

Ecco quindi che una comunicazione di valore può essere costruita attorno al proprio brand e anche attorno al proprio prodotto, in questo caso l'ebook, da proporre alla propria community, attraverso il potere dell'email marketing.

In questo caso, ci sono almeno 3 fattori da considerare:

  • la costruzione di un titolo d'effetto (come sappiamo, la maggior parte delle email vengono cestinate ancor prima di essere lette);
  • il copy deve essere accattivante, ma anche sintetico. La grafica deve essere pulita e non ostacolare la lettura del messaggio;
  • forse la cosa più importante: disporre di contatti adeguatamente profilati. Se non dispone di una audience in target con quello che andiamo a proporre, molto probabilmente sarà difficile riuscire ad ottenere dei grandi risultati dalla propria strategia.

Insomma per riuscire a sfruttare il potere delle email è necessario che un lavoro di costruzione del proprio database sia fatto ben prima (ne parla in questo articolo Infomail).

Come terzo step, parliamo di guest post e pubblicità fattibile in altri siti web. Sapete di che cosa si tratta?

3. Scrivere guest post in siti che parlano di ebook

Quando parliamo di guest post, intendiamo un articolo pubblicato come post sul blog di un altro utente (ne parliamo approfonditamente in questo articolo dedicato alla promozione dei blog).

Consiste nel cercare nel web un blog o un sito che sia ben posizionato, che parli sostanzialmente della stessa tematica di cui parliamo noi, e che naturalmente sia propenso all'attività di guest posting. Una volta trovato, sarà possibile fare due azioni:

  • Pubblicare un articolo nel blog altrui in cui sono evidenti i riferimenti al nostro sito e al nostro ebook;
  • Chiedere che il proprio ebook venga recensito all'interno della piattaforma.

Naturalmente ogni caso è a sé e ci possono essere dei costi in questa pratica o degli scambi di favori.

I vantaggi che si riscontrano dal fare guest posting sono però innumerevoli:

  • otteniamo un backlink, ovvero un link che rimanda al nostro sito e proveniente da un sito web autorevole;
  • otteniamo visibilità: leggeranno il nostro articolo e verranno a conoscenza del nostro ebook anche i lettori dell'altro sito web o blog.

Insomma, un doppio vantaggio non solo per le vendite del nostro ebook, ma anche per quanto riguarda il nostro sito web. In questo articolo, infatti, abbiamo lungamente discusso dell'importanza dei meccanismi della SEO offsite (e dell'attività di link building), che spesso vengono dimenticati in virtù di una maggiore attenzione verso la SEO onsite.

Sempre a proposito di blog e siti web, il prossimo punto è uno dei più importanti nella promozione di un ebook.

2. Creare landing pages dedicate all'ebook

Uno dei primi step da compiere nel momento in cui si deve promuovere il proprio ebook è certamente quello di costruire una landing page ad esso dedicata.

Di che cosa si tratta? Letteralmente landing page significa 'pagina di atterraggio' e sono tipicamente diverse dalle pagine che siamo abituate a visualizzare nei blog e siti web. Il loro intento, infatti, è puramente quello di generare una conversione.

Non si tratta quindi di semplici pagine informative: il loro scopo è quello di trasformare i visitatori in 'lead' (ovvero in contatti che nel futuro potrebbero diventare clienti) o anche in clienti.

Tali pagine di atterraggio possono essere promosse tramite 4 canali differenti:

  • possono nascere dalla creazione di campagne a pagamento, le cosiddette Pay per Click, riscontrabili sui principali social network o sui motori di ricerca;
  • essere raggiunte in maniera organica, grazie all'utilizzo delle tecniche SEO;
  • essere promosse attraverso campagne di email marketing, come abbiamo visto qualche riga addietro;
  • essere promosse dalle pagine del nostro blog e sito web.

Oltre a creare delle landing pages potrebbe essere utile sfruttare il proprio sito web o blog per creare degli articoli posizionati per delle determinate chiavi di ricerca che rimandano poi all'acquisto o al download del proprio ebook.

Si tratta insomma di essere creativi e di riuscire a sfruttare al meglio tutti gli strumenti che si hanno a disposizione.

1. Creare un evento digitale per promuovere il lancio dell'ebook

Quando si parla di evento digitale la preoccupazione può essere tanta. Se non si è fatto un lavoro di promozione dell'evento stesso, può essere che il tutto si riduca ad un flop. Con buona pace delle vendite del nostro ebook.

In realtà, con evento digitale, non intendiamo qualcosa che deve essere necessariamente strutturato. Questo dipenderà anche dal tipo di business che stiamo intrattenendo.

Un evento digitale può essere anche una live su Instagram o su Twitch in cui siamo ospiti di una pagina che tratta degli argomenti molto simili a quelli del nostro ebook.

In questo modo, oltre ad un ritorno in termini di visibilità, saremo in grado di raggiungere un pubblico molto più vasto e probabilmente interessato alle tematiche di cui noi stessi trattiamo.

Oltre agli eventi digitali, può essere utile ricordare che un ebook può essere promosso anche da comunicati stampa digitali. Non si tratta di comunicati nati per vendere il proprio prodotto, quanto di testi atti a divulgare le tematiche di cui si tratta nel libro.

Solitamente sono testi che possono essere pubblicati gratuitamente, ma che consentono di pubblicizzare l'uscita del proprio prodotto digitale.

Infine, se si hanno le risorse e gli strumenti, può essere interessante andare oltre alla creazione di un evento digitale, e crearne invece uno dal vivo.

Se si è ancora agli inizi, si può pensare alle biblioteche, ai musei, ai centri diurni che sono spesso disponibili a concedere qualche sala per la promozione di un prodotto. Oppure, a seconda anche del target che si ha in mente, può essere interessante organizzare un aperitivo presso un bar o un caffè letterario.

Naturalmente, come abbiamo spesso ripetuto nel corso dell'articolo, quello che è fondamentale è tenere conto degli obiettivi della propria strategia. A seconda di quello che è il nostro prodotto digitale e a seconda di chi sono i suoi potenziali lettori, andrà organizzata la strategia volta alla sua promozione. E non dimentichiamoci mai che non c'è alcun limite alla nostra creatività.