Sapevi che YouTube è il secondo sito più trafficato al mondo, dopo Google? In effetti, molte persone cercano informazioni su YouTube o TikTok oltre che su Google. Vorresti imparare a rankare i tuoi video più in alto sui risultati di ricerca di YouTube?
Se è così, sei nel posto giusto. In questo articolo, parleremo di alcuni dei modi migliori per migliorare la SEO per i tuoi video YouTube, dagli aspetti più importanti all'ottimizzazione dei titoli e delle descrizioni dei video ai tag.
Cos'è la SEO per Youtube
La SEO di YouTube è una bestia complessa. Si tratta dell’ottimizzazione per parole chiave dei tuoi video, sia sui titoli che sulle descrizioni, fino ai metadati. La logica di ottimizzazione condivide senz'altro alcuni aspetti con l'ottimizzazione "classica" dei testi ma ha le sue ovvie peculiarità in quanto il canale è, appunto, un canale video.
Sembra complicato? Vediamola in maniera più pragmatica.
Come fare SEO per YouTube e indicizzare il tuo canale
- Effettua una ricerca keyword per le tematiche del tuo canale YouTube
Inizia conducendo una ricerca per parole chiave per il tuo canale YouTube. Proprio come con la normale SEO, vorrai trovare le parole chiave che le persone cercano su YouTube.
Per fare ciò, puoi utilizzare YouTube Keyword Tool di Ahrefs o altri strumenti di ricerca per parole chiave e SEO per vedere quante persone stanno cercando una determinata parola chiave o frase su YouTube.
Dovresti scegliere come target parole chiave con un buon potenziale di copertura (volume di ricerca più elevato) ma un punteggio di concorrenza più basso (relativamente, più facile da classificare). Naturalmente, esse dovranno essere inerenti al contenuto dei tuoi video.
- Scegli un titolo accattivante
Il titolo è la prima cosa che le persone vedono quando trovano il tuo video, quindi assicurati che sia qualcosa che attiri la loro attenzione e li porti a guardarlo. Un buon titolo dovrebbe essere breve, descrittivo e che desta curiosità.
- Pensa a descrizioni intelligenti
Le tue descrizioni dovrebbero rimanere sotto le 200 parole. Le persone sono qui per guardare il tuo video e non per leggere un saggio. Ricorda di includere parole chiave pertinenti nella tua descrizione.
Assicurati di includere una call to action nella descrizione del video Infine, non dimenticare di includere un link al tuo sito web o blog nelle descrizioni dei tuoi video.
Come ottimizzare i video YouTube: 3 tips
Trattandosi del cuore del canale, dovrai prestare la massima attenzione alle caratteristiche che i tuoi video dovranno avere. Ecco allora qualche consiglio su come ottimizzarli al meglio.
- Modifica il nome del tuo file video
Il nome del tuo file video è un altro importante pezzo di metadati che non dovresti trascurare. Quando carichi un video su YouTube, il sito gli assegnerà automaticamente un nome file generico composto da una stringa di numeri.
Ma tu dovresti modificarlo per includere parole chiave pertinenti che aiuteranno le persone a trovare il tuo video. Per fare ciò, rinomina semplicemente il tuo file prima di caricarlo su YouTube.
- Crea miniature personalizzate e accattivanti per i tuoi video
Quando un utente scorre su un elenco di video, la tua miniatura, insieme al tuo titolo, è ciò che attirerà la sua attenzione e gli farà desiderare di guardarlo:
- Usa immagini di alta qualità che siano almeno 1280x720 pixel
- Includi testo di facile lettura
- Assicurati che la miniatura rappresenti il contenuto del video
- Usa colori brillanti e un'immagine che attiri l'attenzione.
La miniatura dovrà riuscire a raccontare il contenuto del tuo video tramite un'immagine di anteprima, quindi non aver paura di utilizzare testi, icone ed emoji insieme all'immagine di sfondo!
- Aggiungi tag ai tuoi video di YouTube
YouTube ti consente di taggare i tuoi video con un massimo di 500 caratteri di testo. Questi tag aiutano YouTube a comprendere il contenuto del tuo video e ad abbinarlo alle ricerche correlate. Includi:
- Il tuo nome o il nome del canale
- Parole chiave e frasi dal titolo
I tag non impattano direttamente sulla SEO del tuo canale YouTube, ma aiutano il sito a classificare i tuoi contenuti e a suggerirli agli utenti che cercano un argomento più ampio.
Creare video accattivanti? Ecco come
Creare video accattivanti e di alta qualità in grado di attirare l'attenzione dei tuoi spettatori non è un'impresa da poco. Ma con un po' di pianificazione e impegno, è realizzabile.
Pensa a cosa vuoi ottenere dal tuo video. Qual è lo scopo? Una volta che sai qual è lo scopo del video, puoi iniziare a pianificarne il contenuto. Ricorda che:
- Il tuo video non dev’essere lungo per essere efficace
- Usa contenuti visuali per raccontare la tua storia. È più probabile che le persone ricordino un video visivamente stimolante.
- La gente ama le storie. E, quando racconti una storia nel tuo video tramite la tecnica dello storytelling, è più probabile che le persone la ricordino
Assicurati che il tuo video sia di alta qualità: i video di bassa qualità non attraggono nessuno. Per fare ciò, munisciti della strumentazione adeguata e assicurati di avere dei fondamenti di editing in postproduzione.
- Offri sottotitoli in più lingue
Prendi in considerazione l'aggiunta di sottotitoli ai tuoi video. Ciò li renderà più accessibili a un pubblico più ampio e ti aiuterà a raggiungere le persone che non parlano la tua lingua.
Sebbene l'inglese sia la lingua più popolare su Internet, dovresti anche offrire i sottotitoli in spagnolo, francese, mandarino e hindi (a seconda di dove vive il tuo pubblico di destinazione).
Non dimenticare di interagire con i tuoi iscritti. Se vuoi che le persone guardino i tuoi video, devi assicurarti che essi siano coinvolgenti. Un modo per farlo è creare video interattivi. Poni domande ai tuoi spettatori e incoraggiali a lasciare commenti.