Come in molti già sanno, TikTok è ormai la piattaforma più popolare tra i giovani: è riuscita a superare anche Instagram e Facebook, diventando – nel giro di due anni – il social network con i numeri più alti in materia di engagement sulla piazza.
Tuttavia, non è tutto oro quello che luccica: tra video di gattini, recensioni di libri e svariate community, si celano anche pericolosissimi trend e “challenge”, sfide a cui gli utenti partecipano spesso mettendo a repentaglio la propria e l’altrui incolumità.
Vediamo quali sono state le challenge più pericolose del 2022, e perché non ci mancheranno affatto.
Le challenge più pericolose su TikTok nel 2022
C’è da dire che l’anno appena trascorso è stato tutt’altro che facile, specialmente per i più giovani. Dopo il trauma della pandemia, l’isolamento e la paura, oggi la nuova generazione si trova anche a fare i conti con la prima guerra nel mondo occidentale dai primi del 900’.
Inoltre, la crisi climatica sempre più preoccupante ha portato i giovanissimi ad adottare un sentimento nichilista, e un atteggiamento sempre più spericolato che si riflette oggi anche sulla loro presenza online.
Attitudine che ha dato vita alle challenge più controverse e pericolose del 2022, ovvero:
•
L’Angel Of Death, una sfida assurda che incoraggiava i partecipanti a piazzarsi in mezzo alla strada e aspettare l’arrivo di un camion per poi spostarsi all’ultimo momento.
•
La Fire Challenge, ovvero una pericolosa e insensata sfida in cui vince chi emette la fiamma più ampia utilizzando alcol spray e un accendino. Il rischio di ustioni gravissime è concretissimo.
•
Banana and Sprite, una challenge alimentare che esorta i partecipanti a mangiare due banane e ingollare mezzo litro di Sprite per rimettere "a proiettile".
•
Lion Diet, una dieta a base di sola carne, pericolosissima per i reni, che veniva però promossa come un toccasana per dimagrire – specialmente nella comunità “pro-mia”, ovvero una community su TikTok che promuove la bulimia.
•
La Ozempic-mania, ovvero l’impiego di un farmaco per il diabete per dimagrire. L’effetto non è quello sperato, e l’assunzione di farmaci senza prescrizione e senza necessità medica possono portare a conseguenze gravi.
•
Ice in Front of Fan, un trend tanto pericoloso quanto stupido, che incoraggia i partecipanti a mettere del ghiaccio davanti a un ventilatore acceso per
rinfrescarsi. Inutile spiegare l’infelice comunione tra acqua ed elettricità.
•
Ice Facial, meno pericoloso ma dannoso e inutile, è il trend che incoraggia le ragazze ad immergere il viso in una bacinella di acqua e ghiaccio per una pelle più liscia e tonica. Meglio utilizzare la tradizionale skincare routine.
•
Boiler Summer Cup, una challenge non pericolosa, ma sicuramente dannosa, che incoraggia i ragazzi partecipanti a “rimorchiare” la ragazza più curvy durante una serata in discoteca per guadagnare “punti”. Bullismo, body shaming e misoginia pret-a-porter.
Tutte le challenge su TikTok sono pericolose?
Questo è un dubbio che hanno molti genitori.
Il divario generazionale diventa sempre più ampio, e i genitori fanno sempre più fatica a stare al passo con le nuove generazioni, anche a causa del rapidissimo sviluppo delle tecnologie che la generazione dei nativi digitali utilizza con molta più maestria rispetto ai predecessori.
Tuttavia, non c’è da allarmarsi: la parte di TikTok che partorisce idee stupide e pericolose come quelle appena elencate è marginale rispetto alla mole di challenge e trend creativi, divertenti e innocui che trovano terreno fertile sulla piattaforma.
Prendiamo, ad esempio, la Wednesday Dance, ovvero il trend ispirato alla coreografia inventata da Jenna Ortega in Mercoledì – la popolarissima serie TV su Netflix. Non solo è risultata una sfida divertente, ma anche un’occasione per parlare del bullismo verso gli anticonformisti e come combatterlo!
Insomma, mamme, papà, nonni e zii: non c’è da aver paura, né da mettere divieti assoluti! Basta monitorare con attenzione le attività social dei più giovani, e mantenere sempre una comunicazione costruttiva per analizzare in maniera critica tutto ciò che diventa tendenza.