Coinvolgimento utente e campagne di Influencer Marketing

In una campagna di Content Marketing efficace è sempre più determinante la partecipazione attiva dell’utente, quello che viene definito engagement, ovvero l’interazione consapevole e diretta con il brand.

Image

In una campagna di Content Marketing efficace è sempre più determinante la partecipazione attiva dell’utente, quello che viene definito engagement, ovvero l’interazione consapevole e diretta con il brand.

Le strategie di marketing hanno necessità di creare una relazione e una connessione profonda tra i brand e i loro clienti. Orientando le decisioni d’acquisto, si dovrebbe contemporaneamente creare una vera e propria esperienza favorendo il coinvolgimento e il dialogo con il marchio stesso. 

Si parla quindi di Inbound Marketing, strategia che crea contenuti di valore e una customer experience su misura in ogni interazione. Cosa caratterizza una campagna di questo tipo? 

1. Coerenza

Le informazioni devono essere chiare e univoche per trasmettere affidabilità e costruire un rapporto di fiducia con il pubblico.

2. Rilevanza

I messaggi del proprio brand vanno veicolati nel luogo giusto al momento giusto. Bisogna dunque studiare il cliente, il linguaggio che usa e i luoghi digitali che frequenta. 

3. Chiarezza

Ogni canale social ha le sue espressioni specifiche e le sue tipologie di relazione. È necessario ottimizzare e mantenere chiarezza nei contenuti per rendere le interazioni coerenti ed uniformi con il tipo di piattaforma social utilizzata.

4. Personalizzazione

L’arma vincente è una comunicazione di tipo one-to-one, personalizzata, in cui l’utente possa sentirsi unico e con contenuti destinati al suo uso esclusivo.

5. Empatia

La creazione di una sintonia è fondamentale: riconoscendo i bisogni dell’utente, si crea fiducia e crescita della relazione con il brand.

Perché scegliere l’influencer marketing

È dimostrato che i video restituiscono il più alto tasso di coinvolgimento rispetto ad altre forme di contenuto su tutte le piattaforme social. Per questo motivo l’influencer marketing, essendo una strategia che fa leva sulla creatività visiva e interattiva, è il marketing perfetto per aumentare notevolmente il coinvolgimento del pubblico.

Se non si è mai collaborato con un influencer si potrebbe creare una lista personale cercando tra i vari blog e i social, oppure ci si può affidare ad un marketplace di influencer marketing come Jungler.io.

L’uso di una piattaforma, oltre che velocizzare il flusso operativo, permette anche di avere già a disposizione un nutrito gruppo di micro-influencer, con un pubblico fidelizzato e attivo nelle interazioni.

L’influencer è infatti un creativo, generalmente specializzato su una piattaforma social. Diverso dagli altri content creator come i blogger o i copywriter perché il suo lavoro è più incentrato sul contenuto visivo di foto o video. Il suo obiettivo consiste nell’ampliamento e la fidelizzazione del pubblico, e nel maggiore coinvolgimento nelle interazioni con i propri canali. 

Secondo una ricerca dell‘ONIM (Osservatorio Nazionale Influencer di Marketing), gli influencer sono chiamati a contribuire sia nelle campagne di awareness che di vendita, aumentando così la visibilità e il tasso di conversione. Cresce infatti il numero di aziende che utilizzano questa strategia (il 79,99% delle aziende si dichiara ampiamente soddisfatto della scelta).

In che modo può l’Influencer Marketing aiutare la crescita della tua azienda, della tua attività o del tuo e-commerce?

Grazie alla creatività e al dialogo che si genera da questa strategia ci sono vari modi in cui una campagna di Influencer Marketing può essere articolata da Jungler.io.

Ecco alcuni esempi per campagne che hanno l’obiettivo di aumentare la notorietà del tuo brand.

  • Recensioni di prodotti
  • Prima e dopo, ovvero mostrare i benefici di utilizzo di un prodotto
  • Video di unboxing, in cui letteralmente si scartano i nuovi prodotti e se ne dimostrano le caratteristiche
  • Post giveaway dei prodotti del brand, che offrono campioni gratuiti o omaggi in disponibilità limitata
  • Challenge su TikTok, le sfide in cui si partecipa e si può vincere un prodotto interagendo direttamente

Ecco invece alcuni esempi di campagne che hanno come obiettivo l’aumento delle vendite

  • Video e foto in cui viene mostrato il prodotto in uso e condiviso il link di affiliazione
  • Video e foto con sconti esclusivi e dedicati ai soli membri della community
  • Storie di Instagram o di Facebook con link alla pagina di acquisto

Come realizzare una campagna di influencer marketing?

Jungler.io, passata in pochissimi anni da Startup ad azienda vera e propria, è un punto di riferimento per tutte le attività, i brand e gli e-commerce che vogliono sviluppare in maniera facile, veloce e misurabile una campagna di Influencer Marketing. Con un vasto catalogo che consente l’agile scelta di micro-influencer specializzati in vari settori e piattaforme, diventa semplice e intuitivo organizzare una campagna di influencer marketing e misurarne i dati. 

Jungler.io permette di:

  • Creare una campagna di Content Marketing scegliendo la miglior strategia assieme al team di Jungler.
  • Avere totale controllo della campagna. È possibile scegliere gli influencer che si preferiscono, approvare i contenuti e analizzare i risultati ottenuti. Infine, si riceve un report completo e aggiornato al termine di ogni campagna. 

In questo modo, l’influencer Marketing diventa una strategia perfettamente integrabile da ogni azienda che vuole migliorare la propria presenza online e fidelizzare in modo più profondo le proprie community.