MERCATI
Yield oggi: dividendi, novità sulle banche. I conti del Dax
di Lorenzo RaffoUltima ora: nel 2021 pagato nella Ue solo un terzo di quanto accumulato nel biennio. I migliori rendimenti della Borsa tedesca. E infine il caso Pfizer.
Yield oggi: dividendi, novità sulle banche. I conti del Dax
di Lorenzo RaffoUltima ora: nel 2021 pagato nella Ue solo un terzo di quanto accumulato nel biennio. I migliori rendimenti della Borsa tedesca. E infine il caso Pfizer.

ECB si mostra rilassata. I rendimenti e gli spreads salgono
di Giuseppe SersaleEn plain di record ieri sera a Wall Street per dare il benvenuto a Biden. S&P 500, Dow, Nasdaq 100, Russell 2000 Small Cap, tutti i principali indici USA hanno fatto massimi in chiusura.
ECB si mostra rilassata. I rendimenti e gli spreads salgono
di Giuseppe SersaleEn plain di record ieri sera a Wall Street per dare il benvenuto a Biden. S&P 500, Dow, Nasdaq 100, Russell 2000 Small Cap, tutti i principali indici USA hanno fatto massimi in chiusura.

Salvatore Ferragamo in orbita. Verso cambio di governance
di Federica PaceSalvatore Ferragamo è schizzato in alto dopo le novità annunciate dal Cda di Ferragamo Finanziaria. I possibili scenari secondo gli analisti.
Salvatore Ferragamo in orbita. Verso cambio di governance
di Federica PaceSalvatore Ferragamo è schizzato in alto dopo le novità annunciate dal Cda di Ferragamo Finanziaria. I possibili scenari secondo gli analisti.

Stellantis cala, ma è un'occasione buy. Salirà ancora tanto
di Davide PantaleoDopo tre sedute in forte rialzo Stellantis storna, ma gli analisti non hanno dubbi: il titolo è da comprare. Appetibili i target.
Stellantis cala, ma è un'occasione buy. Salirà ancora tanto
di Davide PantaleoDopo tre sedute in forte rialzo Stellantis storna, ma gli analisti non hanno dubbi: il titolo è da comprare. Appetibili i target.

ENI, Saipem e Tenaris a picco: cattive news petrolio. E ora?
di Davide PantaleoENI, Saipem e Tenaris colpiti da forti vendite complice la debolezza del petrolio: arrivano brutte notizie più parti.
ENI, Saipem e Tenaris a picco: cattive news petrolio. E ora?
di Davide PantaleoENI, Saipem e Tenaris colpiti da forti vendite complice la debolezza del petrolio: arrivano brutte notizie più parti.

Come generare reddito in portafoglio
di MorningstarEcco gli strumenti di investimento che permettono di ottenere un flusso di liquidità costante nel tempo.
Come generare reddito in portafoglio
di MorningstarEcco gli strumenti di investimento che permettono di ottenere un flusso di liquidità costante nel tempo.

Telecom scende, ma è tra i buy più promettenti per il 2021
di Davide PantaleoTelecom Italia cala dopo il buon rialzo di ieri, quando si è riunito il Cda: ecco le decisioni prese. Per gli analisti è un affare da non perdere.
Telecom scende, ma è tra i buy più promettenti per il 2021
di Davide PantaleoTelecom Italia cala dopo il buon rialzo di ieri, quando si è riunito il Cda: ecco le decisioni prese. Per gli analisti è un affare da non perdere.

ERG: record storico in borsa su rumor cessione asset
di FtaSeduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo. Seduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo: la ripresa autunnale dei contagi da Covid-19 e le conseguenti misure restrittive adottate dai governi europei hanno probabilmente causato una contrazione del PIL eurozona nel quarto trimestre 2020, con effetti recessivi anche nel primo del 2021. ERG dal canto suo è partita subito molto forte a inizio seduta toccando il nuovo record storico
ERG: record storico in borsa su rumor cessione asset
di FtaSeduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo. Seduta positiva per ERG che non si lascia scoraggiare dalla ventata di negatività portata sui mercati dai commenti di Christine Lagarde, presidente della BCE, dopo la riunione del direttivo: la ripresa autunnale dei contagi da Covid-19 e le conseguenti misure restrittive adottate dai governi europei hanno probabilmente causato una contrazione del PIL eurozona nel quarto trimestre 2020, con effetti recessivi anche nel primo del 2021. ERG dal canto suo è partita subito molto forte a inizio seduta toccando il nuovo record storico

Green bond: le obbligazioni verdi futuro del reddito fisso
di Alessandro RuoccoI green bond, cioè le obbligazioni verdi, sono lo strumento più innovativo che il settore del reddito fisso ha creato per venire incontro al finanziamento di qualunque cosa che sia definibile come investimento sostenibile. E gli investitori si sono accorti di questo balzo in avanti per l'interesse verso questi strumenti, avendo aumentato i loro investimenti con percentuali a tre cifre dal 2007, anno della comparsa dei primi green bond.
Green bond: le obbligazioni verdi futuro del reddito fisso
di Alessandro RuoccoI green bond, cioè le obbligazioni verdi, sono lo strumento più innovativo che il settore del reddito fisso ha creato per venire incontro al finanziamento di qualunque cosa che sia definibile come investimento sostenibile. E gli investitori si sono accorti di questo balzo in avanti per l'interesse verso questi strumenti, avendo aumentato i loro investimenti con percentuali a tre cifre dal 2007, anno della comparsa dei primi green bond.

Il Senato approva lo scostamento di bilancio, Borsa incerta
di FtaCosa è, a cosa serve e quanto pesa sul futuro dell’Italia lo scostamento di bilancio approvato ieri. Ne risentirà il Pil nel 2021? E come sta reagendo la borsa?
Il Senato approva lo scostamento di bilancio, Borsa incerta
di FtaCosa è, a cosa serve e quanto pesa sul futuro dell’Italia lo scostamento di bilancio approvato ieri. Ne risentirà il Pil nel 2021? E come sta reagendo la borsa?

Banche in calo con rally Spread. Spuntano rumor su mosse MEF
di Davide PantaleoI titoli bancari calano in controtendenza al Ftse Mib, appesantiti dallo Spread e in attesa della BCE. Buone notizie dalla stampa: ecco di cosa si tratta.
Banche in calo con rally Spread. Spuntano rumor su mosse MEF
di Davide PantaleoI titoli bancari calano in controtendenza al Ftse Mib, appesantiti dallo Spread e in attesa della BCE. Buone notizie dalla stampa: ecco di cosa si tratta.

Luna di miele ai massimi storici
di Pierluigi GerbinoIn una Washington blindata ieri si è svolto con solenne compostezza il rito dell’insediamento di Biden.
Luna di miele ai massimi storici
di Pierluigi GerbinoIn una Washington blindata ieri si è svolto con solenne compostezza il rito dell’insediamento di Biden.

S&P500 e Nasdaq salutano l'entrata di Biden alla Casa Bianca
di Giuseppe SersaleIl giorno dell'insediamento di Biden alla Casa Bianca è iniziato con un buon tono sui mercati.
S&P500 e Nasdaq salutano l'entrata di Biden alla Casa Bianca
di Giuseppe SersaleIl giorno dell'insediamento di Biden alla Casa Bianca è iniziato con un buon tono sui mercati.

A2A festeggia il nouvo piano. Bene la politica del dividendo
di Federica PaceA2A ha chiuso in rally dopo il nuovo business plan che prevede investimenti annui in crescita. Ecco cosa ne pensano gli analisti.
A2A festeggia il nouvo piano. Bene la politica del dividendo
di Federica PaceA2A ha chiuso in rally dopo il nuovo business plan che prevede investimenti annui in crescita. Ecco cosa ne pensano gli analisti.

Mediobanca: buy resta prima dei conti. Le attese di Equita
di Federica PaceMediobanca ha vissuto una seduta speculare a quella di ieri: la preview della SIM milanese sulla trimestrale. Ecco cosa aspettarsi.
Mediobanca: buy resta prima dei conti. Le attese di Equita
di Federica PaceMediobanca ha vissuto una seduta speculare a quella di ieri: la preview della SIM milanese sulla trimestrale. Ecco cosa aspettarsi.

Dove punta il debito emergente
di MorningstarIl 2021 è iniziato all’insegna della cautela. Le prospettive macro per i paesi in via di sviluppo, dicono gli operatori, sono positive. E, aggiungono, vale la pena dare un’occhiata ai bond cinesi.
Dove punta il debito emergente
di MorningstarIl 2021 è iniziato all’insegna della cautela. Le prospettive macro per i paesi in via di sviluppo, dicono gli operatori, sono positive. E, aggiungono, vale la pena dare un’occhiata ai bond cinesi.
