Banca Mediolanum: quali strategie dopo raccolta di maggio?

Banca Mediolanum al vaglio delle banche d'affari dopo i numeri relativi alla raccolta di maggio.

banca mediolanum raccolta maggio

Anche la seduta odierna prosegue nel segno della debolezza e dell'incertezza per Banca Mediolanum che continua a muoversi al di sotto della parità.

Banca Mediolanum fiacco anche oggi

Dopo aver chiuso la sessione di ieri con un lieve calo dello 0,17%, il titolo propone oggi un copione molto simile.

Negli ultimi minuti, Banca Mediolanum viene fotografato a 8,154 euro, con un ribasso dello 0,37% e oltre 400mila azioni passate di mano fino a ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 1,13 milioni.

Banca Mediolanum: i dati sulla raccolta netta di maggio

Il titolo mostra un andamento senza verve all'indomani della diffusione dei dati relativi alla raccolta netta totale che a maggio è stata pari a 403 milioni di euro, contro la stima di Equita SIM di una media mensile di 518 milioni di euro.

Nel dettaglio, la raccolta netta nel gestito è stata positiva per 259 milioni di euro, contro la stima degli analisti di una media mensile di 458 milioni, mentre nell'amministrato la raccolta si è attestata 144 milioni di euro, contro la stima media mensile di Equita SIM pari a 60 milioni di euro.

La raccolta netta totale da inizio anno sale a 4,24 miliardi di euro, con la componente gestita pari a 1,94 miliardi di euro, contro la stima di Equita SIM per il 2023 pari a 5,5 miliardi.

Il flusso sui depositi, incorporato nella componente amministrata, è stato positivo.

Il mese di maggio ha visto l’acquisizione di 15.300 nuovi clienti, portando il totale da inizio anno a 85.800, con una crescita del 10% rispetto allo scorso anno.

Banca Mediolanum: il commento di Equita SIM

Equita SIM evidenzia che la raccolta di maggio di Banca Mediolanum è stata solida, sebbene abbia evidenziato un leggero calo rispetto ai mesi precedenti, sia sul gestito che sull'amministrato.

Gli analisti della SIM milanese presumono che tale diminuzione, sul gestito, sia legata all’aspettativa della convention tenutasi a metà mese.

In occasione di tale evento, i banker attendevano l’annuncio di possibili nuove iniziative, che supporteranno i risultati commerciali nei prossimi mesi.

Per contro, l’amministrato è stato in parte penalizzato da stagionalità. Non cambia intanto la view di Equita SIM che su Banca Mediolanum conferma una strategia bullish, con una raccomandazione "buy" e un prezzo obiettivo a 10,3 euro.

Banca Mediolanum: la view di Jefferies e Bca Akros

A puntare sul titolo è anche Jefferies che rinnova l'invito ad acquistare, con un target price a 11,7 euro.

Entrambe le indicazioni sono state confermate dopo i dati sulla raccolta realizzata nel mese di maggio.

Bullish anche la view di Banca Akros che oggi ha reiterato il rating "buy" su Banca Mediolanum, con un fair value a 11 euro.

Gli analisti evidenziano che a maggio la raccolta è stata più bassa delle attese, ma il mix è stato solido e di qualità elevata.

Secondo Banca Akros, un forte driver per i risultati dei mesi a venire sarà rappresentato probabilmente dalle nuove iniziative e dai prodotti lanciati di recente.

Banca Mediolanum: Mediobanca resta cauta

Infine, sono più cauti i colleghi di Mediobanca Securities che su Banca Mediolanum hanno una raccomandazione "neutral", con un prezzo obiettivo a 10 euro.

Gli analisti non cambiano idea dopo che a loro dire i dati sulla raccolta netta di maggio sono stati i più di deboli di quest'anno, pur evidenziando che nel complesso si tratta di numeri buoni in termini assoluti.