Di seguito riportiamo l'intervista al trader Davide Biocchi, al quale abbiamo rivolto delle domande sull'indice Ftse Mib e su alcune blue chip.
L’euro-dollaro viaggia intorno a quota 1,08 in attesa del discorso del presidente Powell al simposio di Jackson Hole. Cosa aspettarsi?
I livelli di supporto per l’euro-dollaro sono in primis poco sopra quota 1,07, da cui ha rimbalzato nelle ultime ore, e in secondo luogo area 1,05, soglia di prezzo molto rilevante e significativa.
Euro-Dollaro: i livelli chiave nel breve
Al rialzo, invece, con un posizionamento al di sopra di area 1,08, il cross metterà nel mirino la soglia di 1,107, oltre cui si spingerà ancora in avanti.
Oggi dipenderà tutto dalle parole del presidente Powell, perché in base a quello che dirà, se sarà più o meno accomodante, il dollaro muoverà in una direzione o nell’altra.
Il trend però è di apprezzamento del biglietto verde, con un trading range che vede i corsi muoversi un po’ avanti e indietro.
Focus sull’oro
L’oro si è riportato sotto l’area dei 1.950 dollari. Cosa può dirci di questo asset?
Per l’oro segnalo un primo supporto a 1.940 dollari, sotto cui la discesa proseguirà fino all’area dei 1.900 dollari l’oncia.
A mio avviso è difficile che il gold possa salire nel breve e per il momento escludo possa ritornare sopra i 1.980 dollari l’oncia.
La view sul petrolio
Cosa può dirci in merito al recente andamento del petrolio e quali i possibili scenari nel breve?
Il petrolio è sempre lì e se non supererà al rialzo la soglia degli 84 dollari, rimarrà nel range compreso tra questo livello e l’area dei 72 dollari, muovendosi avanti e indietro in questo intervallo.
Non c’è da fare previsioni, ma solo da tenere conto dei livelli di supporto e resistenza, rispettivamente a 72 e a 84 dollari, segnalando un sostegno intermedio a 76 dollari che però non ha una grande valenza.
Come si muoveranno le Borse
Come valuta l’attuale impostazione delle Borse e quali i possibili movimenti nel breve?
Quello che bisogna capire per le Borse, anche vedendo quello che accadrà a Jackson Hole, se quello in atto è un rimbalzo perché è cambiato il trend e allora torneremo a scendere.
In alternativa si tratterà di verificare se gli indici andranno giù e poi saranno comprati, perché in tal caso si andranno a segnare nuovi massimi relativi.
Possono succedere entrambe le cose e quindi se fossi long userei il trailing stop, cioè finché le Borse salgono le lascio andare, mentre se tornano indietro difendo un certo profitto.