Chiusura poco mossa ieri per CNH Industrial che, dopo aver ceduto oltre mezzo punto percentuale mercoledì, ha perso inizialmente terreno anche ieri, salvo poi risalire la china.
CNH Industrial resta a galla
Il titolo si è fermato a 14,08 euro, con un frazionale rialzo delo 0,11% e forti volumi di scambio, visto che a fine seduta sono transitate sul mercato oltre 4,4 milioni di azioni, al di sopra della media degli ultimi 30 giorni pari a circa 2,9 milioni.
CNH Industrial chiuderà diversi impianti in Europa
CNH Industrial ha mostrato meno forza relativa rispetto al Ftse Mib dopo che la società ha comunicato che chiuderà temporaneamente diversi dei propri siti produttivi di macchine agricole, veicoli commerciali e sistemi di propulsione in Europa.
Lo stop non sarà di più di 8 giorni nel mese di ottobre e avverrà in conseguenza delle interruzioni alla catena di fornitura e alla carenza di componenti chiave, in particolar modo semiconduttori.
CNh Industrial: il commento di Equita SIM
Non specificando quali siano gli impianti coinvolti, gli analisti fanno sapere che non riescono a identificare quale sia la divisione più colpita.
Gli esperti immaginano quella dei veicoli commerciali di Iveco che generano in Europa oltre l’80% del fatturato. A livello di gruppo l’Europa nel 2030 rappresentava il 49% dei ricavi di CNH Industrial.
Gli analisti della SIM milanese fanon sapere che in ogni caso la notizia non li sorprende dopo il warning di Traton del mese scorso sui volumi del secondo semestre di quest'anno e la sequela di notizie negative da parte di car-makers e car-components.
Così come per il settore auto, la performance di breve verrà penalizzata da minori volumi, anche se gli analisti ritengono su scala più ridotta, ma ciò non compromette l’equity story alla luce del trend positivo dei principali mercati di riferimento, in quanto la domanda dei clienti finali resta sostenuta.
Non cambia così la view bullish di Equita SIM su CNH Industrial, con una raccomandazione "buy" e un prezzo obiettivo a 18,5 euro.
CNH Industrial: l'analisi di Bca Akros e di Mediobanca
A puntare sul titolo è anche Mediobanca Securities che ha un rating "outperform", con un target price a 19 euro. Con riferimento alla chiusura temporanea di diversi impianti in Europa, gli analisti parlano di un impatto negativo per CNH Industrial.
Al contempo gli esperti evidenziano che questa notizia segue l'annuncio nell'ultimo mese di altri operatori di mercato nel Vecchio Continente.
Banca Akros ritiene che maggiori dettagli saranno forniti da CNH Industrial in occasione della presentazione dei conti del terzo trimestre in agenda il 4 novembre prossimo.
A mantenere una view bullish su CNH Industrial è anche Banca Akros che una una raccomandazione "buy" sul titolo, con un fair value a 18,25 euro.
Gli analisti fanno notare che le chiusure degli impianti dovrebbero essere relativamente limitate e al contempo evidenziano che il mercato è molto forte, soprattutto per le macchine agricole e i veicoli commerciali.
Questo dovrebbe permettere a CNH Industrial di beneficiare di maggiori prezzi e mix e gli analisti si aspettano che maggiori volumi, pricing e mix spingano i margini del gruppo.