Petrolio: chiusura negativa anche venerdì scorso per le quotazioni dell’oro nero che si sono fermate a 90,62 dollari, con un calo dell’1,12%.
Wall Street: conclusione contrastata venerdì scorso per la piazza azionaria americana, dove il Dow Jones e l’S&P500 sono scesi dello 0,47% e dello 0,27%, mentre il Nasdaq Composite è stato fotografato a 13.219,32 punti, con un rialzo dello 0,14%.
I dati macro e societari negli Stati Uniti
Dati Macro ed Eventi Usa: per questa prima seduta della prossima settimana si segnala l’indice ISM manifatturiero che a settembre dovrebbe calare da 47,6 a 47 punti, mentre le spese per costruzioni ad agosto sono viste in contrazione dello 0,2% dopo il rialzo dello 0,7% precedente.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi Europa: è atteso il dato finale dell’indice PMI manifatturiero che a settembre dovrebbe attestarsi a 43,4 punti.
Il tasso di disoccupazione ad agosto è atteso in calo dal 6,4% al 6,3%.
In Germania l’indice PMI manifatturiero di settembre è visto a 39,8 punti, mentre lo stesso dato in Francia è stimato a 43,6 punti.
In Italia l’indice PMI manifatturiero a settembre dovrebbe calare da 45,4 a 44,9 punti, mentre il tasso di disoccupazione ad agosto è visto in ribasso dal 7,6% al 7,5%.
Da seguire in Germania l’asta dei titoli di Stato con scadenza gennaio e luglio 2024, per un ammontare massimo di 3 miliardi di euro per ciascuno dei due titoli.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Dividendi a Piazza Affari: si segnala lo stacco del dividendo di AbitareIN (0,376 euro) e di Bastogi (0,009 euro), in pagamento mercoledì 4 ottobre.
Stellantis: da seguire il titolo in vista dei dati sulle immatricolazioni di auto in Italia, con riferimento al mese di settembre.
Titoi di Stato: oggi prenderà il via il collocamento della seconda tranche del BTP Valore, la cui offerta al pubblico terminerà il 6 ottobre, salvo chiusura anticipata.