Una seduta decisamente brillante oggi per ENI che, dopo aver ceduto quasi un punto e mezzo percentuale ieri, sale con decisione oggi, mostrando ben più forza relativa del Ftse Mib.
ENI spicca sul Ftse Mib con un bel rrally
Il titolo, che mette a segno la seconda migliore performance nel settore oil e occupa una delle prime posizioni nel paniere delle blue chips, oggi viaggia in rally del 3,37% a 12,034 euro, con oltre 7,9 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 19 milioni.
ENI corre al traino del volo del petrolio
ENI beneficia in primis della buona intonazione del Ftse Mib e ancor più della corsa al rialzo del petrolio che dopo aver subito un crollo di oltre il 5% ieri, torna prepotentemente al centro degli acquisti oggi.
L'oro nero viene fotografato a 69,05 dollari, con un rally del 4,34%, in attesa del report sulle sorte strategiche USA in arrivo nel pomeriggio.
ENI: per Rbc Capital Markets è un ottimo affare
A sostenere gli acquisti su ENI sono anche le ultime indicazioni che arrivano dagli analisti di varie banche d'affari.
Gli esperti di RBC Capital Markets oggi hanno reiterato il rating "outperform", con un prezzo obiettivo a 15 euro, segnalando che il rendimento del dividendo di ENI è pari al 6,8%, mentre il total return implicito, ossia la somma della performance del titolo e del rendimento della cedola, sale al 28%.
ENI: Equita conferma il buy. Focus su incendio raffineria a Livorno
Bullish anche la view di Equita SIM che oggi ha ribadito il rating "buy" sul titolo, con un target price a 15 euro.
Gli analisti in una nta diffusa questa mattina si sono focalizzati sulle notizie di ieri, quando nel pomeriggio è scoppiato un incendio alla raffineria di Livorno.
Non ci sono ancora dettagli sui danni e gli analisti ricordano che la raffineria, che rappresenta il 15% della capacità di raffinazione di ENI, sarebbe stata chiusa definitivamente a fine 2022, lasciando aperta solo la linea lubrificanti.
ENI promosso da Berenberg. Dividendo al top il prossimo anno
A dar una marcia in più a ENI oggi a Piazza Affari è sicuramente la promozione di Berenberg, che ha deciso di rivedere la sua strategia sul titolo, con un cambio di rating da "hold" a "buy", a fronte di un fair value ritoccato verso l'alto da 13,5 a 14 euro.
Secondo gli analisti la valutazione di ENI si conferma attraente e i processi di quotazione di Plenitude e di Var Energi sono dei potenziali catalizzatori per il titolo, con la possibilità di sbloccare valore nascosto.
Berenberg fa notare che sia Plenitude che var Energi saranno ancora consolidate al 100% da ENI, motivo per cui non ci saranno cambiamenti degni di nota per i dati finanziari riportati.
Di conseguenza le due quotazioni potrebbero anche non tradursi in una maggiore generazione di free cash flow, ma la capacità di finanziare separatamente la crescita di Plenitude potrebbe consentire alla capogruppo di migliorare il ritorno per gli azionisti.
Buone notizie sul fronte del dividendo, visto che gli analisti di Berenberg si aspettano che la cedola a valere sul bilancio 2021 dovrebbe essere pari a 0,86 euro, con un rendimento molto appetibile del 7,3%.